Oro Cash Lecco

Lecco si impone su Olbia al tie-break, coach Milano: “La squadra non ha mai mollato”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Oro Cash Lecco
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Orocash Picco Lecco conquista due punti fondamentali nella sfida diretta con Volley Hermaea. Le biancorosse finiscono al tie-break ma questa volta chiudono bene la performance dopo oltre due ore e mezza di gioco. 

Una partita ricca di emozioni: Picco parte bene e conquista il primo set, nel secondo parziale sono le ospiti a riaprire la partita. Il terzo set è all’insegna dell’equilibrio, ma sul finale la spunta Olbia che conquista il primo punto in palio. Picco non molla e si porta in parità nel quarto parziale e recupera bene anche nel tie break con una bella prova di carattere. 

Da segnalare qualche problema muscolare per le biancorosse Conti e Barbagallo. 

“Sapevamo che il trittico sarebbe stato impegnativo: 5 punti in tre partite è un buon risultato – commenta Gianfranco Milano, coach biancorosso -.Obiettivo mantenere una qualità di gioco ottimale e non adattarci mai al livello della squadra avversaria. Stasera era una partita da 3-2 sulla carta e così è stato. Peccato per i problemi muscolari di Conti e Barbagallo, ma la squadra non ha mollato il ritmo.  Stiamo muovendo la classifica e il nostro obiettivo è conquistare più punti possibili. Bene Mainetti che ha esordito come libero, sostituendo Barbagallo”. 

Abbiamo espresso un buon gioco nelle ultime due partite, ottenendo 4 punti che significano molto – commenta coach Guadalupi peccato per il tie break, in cui potevamo fare la differenza. Nel quinto set onore alle avversarie, che con pazienza hanno concretizzato meglio di noi. Ogni partita è una storia a sé, abbiamo una squadra giovane capace di crescere e sorprendere. La partita di oggi è sicuramente quella più d’intensità, con momenti di calo e poi picchi”.

OROCASH PICCO LECCO – VOLLEY HERMAEA OLBIA 3-2 (25-22 21-25 23-25 25-19 17-15)

OROCASH PICCO LECCO: Conti 10, Badalamenti 1, Caneva 18, Rimoldi 4, Salinas 16, Piacentini 17, Barbagallo (L), Zojzi 20, Frigerio, Mainetti (L), Sassolini. Non entrate: Morandi, Bazzani. All. Milano.
VOLLEY HERMAEA OLBIA: Anello 2, Adriano 40, Orlandi 6, Gannar 17, Schmit 4, Imamura 14, Blasi (L), Fontemaggi 3, Parise 1, Marku 1, Civetta. All. Guadalupi. ARBITRI: Galteri, Giglio. NOTE – Durata set: 27′, 27′, 30′, 27′, 21′; Tot: 132′. MVP: Adriano.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


“Il movimento è in difficoltà”: i timori di Talmassons per presente e futuro

A2 Femminile

Nello stesso momento del grido di allarme lanciato da Cristian Bressan, presidente del Volley Offanengo, anche il Volley Talmassons, società friulana a sua volta iscritta con la prima squadra alla Serie A2, richiama l'attenzione sulla situazione attuale del movimento, in particolare per quanto riguarda la "pallavolo di base".

Parole, quelle dette al Messaggero Veneto dal direttore sportivo della società, Gianni De Paoli, che prendono spunto proprio dagli approfondimenti pubblicati da Volley News, citati dalla testata del Nord Est, sui nuovi costi per le società sportive e sulla brusca diminuzione delle realtà protagoniste del mondo della pallavolo, e confermano dei timori per il presente e anche il futuro della pallavolo italiana: "Il movimento è in difficoltà", è subito il primo concetto, forte, espresso da De Paoli.

Che prosegue, critico anche sulla possibilità che le risorse promesse alle società e ai settori giovanili dopo la chiusura in positivo del bilancio della Fipav possano essere erogate "a pioggia": "Non si salvaguarda così il valore dello sport, che dovrebbe essere il motore di crescita di una società e dei suoi giovani e mi riferisco, in particolare, alla base. Ora aspettiamo un riscontro positivo legato alle richieste presentate al Ministro Abodi dalla Legavolley femminile. Misure, come l’introduzione permanente di un credito d’imposta per le sponsorizzazioni e le spese di ristrutturazione e ammodernamento delle strutture, che permetterebbero di ammorbidire una situazione che altrimenti non potrà che confermare il trend negativo", sono alcuni dei pensieri espressi da De Paoli.

E' possibile, comunque, leggere QUI l'intero articolo.