La Valsabbina sfata il tabù Soverato e cala il tris di vittorie

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Massimo Bandera/Volley Millenium Brescia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Arriva al PalaGeorge la terza vittoria consecutiva della Valsabbina Millenum Brescia, che supera per 3-0 il Volley Soverato. Le statistiche erano tutte dalla parte delle calabresi, che avevano vinto 6 confronti diretti sui 7 disputati; le “Leonesse” sono riuscite però a sfatare il tabù con una grande prova di squadra, portando in doppia cifra 4 giocatrici (Babatunde top scorer con 14 punti). MVP del match la regista Chiara Scacchetti.

La cronaca:
Per la quarta gara della stagione, coach Beltrami sceglie al palleggio la vice capitana Scacchetti, incrociata a Malik. Al centro ritrova Babatunde in coppia con Torcolacci, con capitan Pamio e Fiorio in posto 4 e Pericati libero. Coach Guidetti risponde con una formazione rimaneggiata a causa dell’infortunio della centrale Barbazeni di qualche giorno fa: sul taraflex scendono in campo Orlandi, Okenwa, Jurdza, Frangipane, Guzin, Buffo e Vittorio.

È Soverato a dare inizio al match. I primi punti, come previsto, sono combattuti: dopo un iniziale vantaggio delle ospiti, la Millenium si riprende il pareggio con Babatunde a muro (5-5). Con Malik in battuta ci pensano Pamio e ancora la numero 16 al sorpasso (8-6). Il time out chiamato da Guidetti riscuote successo: le calabresi con Okenwa e Jurdza raggiungono il 12-11. L’ace di Pamio e qualche errore di troppo di Soverato siglano il più 4 per le Leonesse (17-13). Sul finale, è una Valsabbina che corre forte: l’ennesimo monster block di Babatunde, l’ace di Malik e la diagonale di Fiorio fanno 23-15 per le padrone di casa, che chiudono i conti sul 25-19.

Anche il ritmo della seconda frazione di gioco è teso. Soverato non ci sta all’iniziale presa posizione di Brescia, così raggiunge e sorpassa le ragazze di coach Beltrami (5-7), ma il block di Torcolacci fa ripartire le Leonesse che raggiungono l’11-8. Le calabresi allora tirano fuori il carattere e con il braccio caldo di Frangipane puntano a riprendersi la gara (14-13): il pareggio, infatti, viene raggiunto al 17° punto. L’invasione di Soverato regala alla Valsabbina il secondo set point, sprecato però da Malik (24-20). Esito solo rimandato: il set si chiude sul 25-21.

Con due set in bacheca, una Millenium concreta apre il terzo set portandosi sul più 6 (8-2). Soverato non si fa certo intimidire e, complice un improvviso annebbiamento delle padroni di casa, si porta a meno 1 (8-7). Coach Beltrami chiama a sé le sue: al rientro, l’ace di Babatunde aiuta le Leonesse a riprendere ritmo. Le ragazze di Guidetti inseguono con costanza e al 14° punto rimettono il match in equilibrio. Il finale è teso anche se Brescia con Torcolacci e Pamio riesce ad allungare sul 20-17. Il doppio moster block prima di Fiorio (19-23) poi di Torcolacci (19-24) regalano il match point. L’invasione di Soverato chiude i conti: Brescia vince 25-19.

Chiara Scacchetti: Lo sappiamo che in questo campionato nessuna partita è da sottovalutare: infatti siamo state brave noi ad entrare con la mentalità giusta e spingere dai primi punti. Soverato ci ha messo in difficoltà perché è riuscito bene ad adattarsi al nostro gioco. Stiamo lavorando bene: sono davvero contenta che oggi la squadra abbia raccolto i tre punti. Noi facciamo un gioco molto veloce e non è facile, ma l’intesa sta crescendo di giorno in giorno. Siamo in crescendo: la strada è lunga“.

Ettore Guidetti: A causa dell’infortunio di Barbazeni, abbiamo rivoluzionato completamente la formazione qualche giorno fa. Oggi, abbiamo provato un assetto particolare, con centrali prima Okenwa e poi la giovanissima Tolotti. Positivo in questa partita il fatto di non aver subito troppi muri come successo nelle altre partite. Sono migliorate anche la copertura e la gestione dei colpi in attacco. In questo momento, siamo a buon livello sul muro-difesa-contrattacco, mentre paghiamo in cambiopalla“.

Valsabbina Millenium Brescia-Volley Soverato 3-0 (25-19, 25-21, 25-19) 
Valsabbina Millenium Brescia: Fiorio 13, Babatunde 14, Scacchetti, Pamio 13, Torcolacci 5, Malik 13, Pericati (L), Brandi. Non entrate: Ratti, Tagliani, Pinetti (L), Pinarello, Bulovic. All. Beltrami.
Volley Soverato: Orlandi 1, Frangipane 6, Okenwa 10, Jurdza 8, Buffo 5, Guzin 8, Vittorio (L), Romanin 3, Zuliani 1, Tolotti, Coccoli. All. Guidetti.
Arbitri: Tundo, Papapietro.
Note: Durata set: 24′, 28′, 30′; Tot: 82′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Sardegna potrebbe restare senza la serie A femminile: Olbia non si iscrive?

A2 Femminile

Ormai non passa giorno senza che qualche società lasci intendere o comunichi ufficialmente la sua decisione di rinunciare all'attività, in particolare di vertice: i casi non si contano più, e l'ultimo in ordine di tempo potrebbe riguardare Olbia e l'Hermaea, società che da 11 anni è una presenza fissa nel campionato di serie A2 femminile.

In Sardegna, infatti, ancora in assenza di comunicazioni ufficiali, appare evidente il fatto che dalla società non arrivi nessuna informazione o comunicazione sull'allestimento di una squadra di serie A per la prossima stagione, anzi. Come riporta anche la Nuova Sardegna "A meno di un miracolo, l'Hermaea Olbia non sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato nazionale di A2 femminile di pallavolo".

Le motivazioni sarebbero, come spesso capita in questi casi, di natura principalmente economica, con un'attività sportiva, quella nella pallavolo a livello nazionale, che dappertutto ha visto lievitare sempre più i propri costi in particolare nelle ultime stagioni: l'Hermaea, che con i suoi 43 anni di storia e la prima squadra sponsorizzata Resinglass aveva chiuso al primo posto l'ultima Pool Salvezza del campionato di Serie A2, quindi, ripartirebbe dal suo settore giovanile,

Un altro segnale di difficoltà di un movimento in "rosa", o almeno di una sua parte, che, invece, ha da poco annunciato la nascita di una nuova categoria, la Serie A3, confermando sia la Serie B1 che la B2, aggiungendo di fatto un livello nazionale a quelli già esistenti...