B maschile, IES MVTomei affronta l’Ecosantagata: “I ragazzi sono motivati”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Novi
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Dopo aver centrato la prima vittoria in campionato contro Anguillara l’umore è alto in casa IES MVTomei. “Dopo una vittoria c’è sempre una bella iniezione di fiducia – le parole della vigilia di coach Massimiliano Piccinetti – i ragazzi sono motivati e hanno tenuto un buon ritmo agli allenamenti, nonostante il gran caldo che ancora in questa parte dell’anno condiziona le nostre sedute”.

La partenza è prevista per sabato 21 ottobre alle ore 10, la squadra è attesa da tre ore di trasferta prima di arrivare all’impianto del Pala Smargiassi dove alle ore 17 avrà luogo il fischio d’inizio della sfida contro i locali dell’Ecosantagata Civita Castellana.  

Non traggano in inganno le prime due sconfitte in campionato dei laziali con Sesto Fiorentino e Gruppo Lupi Pontedera, avvisa l’allenatore biancorosso: “I nostri avversari nella seconda gara hanno fatto meglio, ci sarà pressione perché sono chiamati a fare risultato, sono bravi e sono costruiti per fare un campionato di vertice, per rientrare nelle prime tre posizioni. Credo che da parte nostra faremo una partita di spessore, non c’è timore, vedo un ambiente sereno e sono fiducioso che potremo fare una buona partita”. 

Civita Castellana ha in panchina coach Grezio, della passata stagione ha mantenuto il palleggiatore Cordano e il libero Andreini, dopo le varie partenze (Buzzelli, Simoni e Genna approdati al Tuscania) hanno visto gli ingressi dell’opposto Rossi e dello schiacciatore De Fabritis. Il nuovo allenatore è coach Grezio, alle spalle una lunga esperienza in Serie B. 

Arbitreranno l’incontro le direttrici di gara Pagliocca Aurora e Concilio Giulia. 

I CONVOCATI DELLO IES MVTOMEI: Alberto Gavazzi e Gregorio Molesti (opposti); Marco Croatti e Giacomo Poli (alzatori); Leonardo Golino, Ian Poli, Tommaso Lupo e Nico Cipriani (schiacciatori); Enrico Baracchino, Luca Grassini, Lorenzo Verdecchia e Lorenzo Piliero (centrali); Matteo Papini e Gianmarco Puccinelli e Matteo Papini (liberi). All.: Massimiliano Piccinetti, II all.: Federico Facchini, assistente allenatore: Roberto Rossi.   

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.