Giorgio De Salvador Homeclick SB Volley

C femminile, Homeclick SB Volley, coach De Salvador suona carica in vista dell’esordio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto di Homeclick SB Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Confido che la Homeclick SB Volley sia super protagonista. Siamo stati “progettati” per questo. Ne siamo consapevoli e ne stiamo prendendo coscienza“. Giorgio De Salvador suona la carica in vista del debutto nel campionato femminile di serie C: domani (sabato 21 ottobre), infatti, è in programma la prima giornata in terra padovana. Nello specifico, a Solesino, dove alle ore 19.30 andrà in scena il confronto con le padrone di casa dell’Action Volley. 

Dopo due mesi di preparazione e di carichi di lavoro – riprende coach Josh – di sicuro non saremo in formissima. Anche perché se lo fossimo, in questo momento della stagione, sarebbe un guaio. Ma siamo pronti a iniziare la nuova avventura, con i nostri pregi e i nostri difetti“. Il debutto in campionato è tutt’altro che tenero. E non solo per il fatto che si giocherà in trasferta: “Solesino è una squadra competitiva, costruita per ambire, in un futuro prossimo, ai nostri stessi traguardi. Più in generale, il livello del girone è elevato: le formazioni attrezzate davvero non mancano”. 

La Homeclick ha da poco mandato in archivio un girone eliminatorio di Coppa Veneto, ricco di indicazioni positive. Basti pensare che il gruppo di De Salvador ha chiuso al primo posto, da imbattuto, con un bilancio di 12 set all’attivo e appena uno al passivo. Automatica, quindi, la qualificazione ai sedicesimi di finale, che si svilupperanno in gara secca il prossimo 1 novembre. E quel giorno, la SB Volley riceverà al De Mas le vicentine del Grumolo: “Qualsiasi ragazza chiamata sul parquet – conclude De Salvador – ha dato un contributo di rilievo. Speriamo di proseguire su questa strada: abbiamo 15 atlete in rosa e potrebbero essere tutte titolari. Purtroppo, però, in campo vanno in sei, più il libero. Di conseguenza, per le ragazze ci sarà un po’ da sgomitare”. 

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.