B2 femminile, V.P. Canniccia soffre ma porta a casa il tie break

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto V.P. Canniccia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Il neopromosso V.P. Canniccia Country Club inizia la sua nuova stagione da debuttante in Serie B2 così come aveva chiuso quella passata, con una spettacolare vittoria al tie-break dopo quasi 3 ore di partita. Le biancazzurre nella prima partita del campionato 23/24 sono state accolte, dopo un lungo viaggio, dalla Samer Marsciano, società che ha comprato la categoria e che già conosceva il palcoscenico nazionale; lo scontro tra il roster versiliese e le indomabili perugine ha dato vita ad un match spumeggiante ed esplosivo.

Coach Stefanini ha schierato così il Versilia Pietrasanta al fischio d’inizio: capitano e palleggio Rolla, al centro Mutti e Nicolini, attaccanti Gorgoglione, Orlandini e Lamperi, libero Maggiani; spazio in corsa per Brizzi, Bertone e Calevro.

Le biancazzurre nel primo set, perso 25-23, hanno dovuto fare i conti con la polvere accumulata nella pausa estiva ed il peso di calcare un campo di serie B, commettendo diversi errori senza trovare il filo della matassa. Filo che però è stato cucito perfettamente addosso alla squadra versiliese nel secondo set, stravinto 11-25, con un muro ed una difesa ritrovati che hanno permesso a Rolla ed Orlandini di mantenere il servizio con parziali lunghissimi.

Il Versilia Pietrasanta però ha vissuto momenti on-off durante il match, come accaduto anche nel terzo set, perso nuovamente 25-23 dopo essere stato in vantaggio anche di quattro punti. Contro un Marsciano tenace ed irriducibile, in grado nel caldissimo palazzetto di casa di salvare e recuperare anche gli attacchi più insidiosi, le versiliesi però hanno dimostrato le loro qualità di gioco, anche in difesa, trovando nella varietà dei colpi la via per piegare le padrone di casa, altrimenti solidissime. Il quarto set ed il tie-break sono così volati tutti d’un fiato in favore biancazzurro, con Gorgoglione in modalità cannoniera che ha trascinato le compagne verso il primo sofferto successo stagionale; un netto 15-25 ed un 11-15 per il game, set, match. 

Il debutto è stato positivo, abbiamo portato a casa due punti in una trasferta molto difficile, sia per il viaggio sia perché il Marsciano non ha mai mollato – commenta Stefanini – le padrone di casa hanno giocato tutti i palloni alla morte, ma noi soprattutto nel secondo e quarto set abbiamo fatto vedere delle cose buone. Da qui dobbiamo ripartire perché c’è ancora tanto potenziale inespresso”. 

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.