chiodi

C femminile, Camilla Chiodi del Frascati: “Vogliamo essere pronte per il debutto”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Volley Club Frascati
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Ritorno alle origini. Camilla Chiodi, esperta palleggiatrice, è uno dei volti nuovi della serie C femminile del Volley Club Frascati per la stagione 2023-24. Ma l’ambiente del palazzetto dello sport di Vermicino lo conosce benissimo: “Qui ho mosso i miei primi passi pallavolistici in una società “vera” – racconta la Chiodi ai microfoni della società – Avevo 11 anni e sono stata a Frascati fino alla categoria Under 18, conquistando anche con le mie compagne il titolo regionale Under 15. Successivamente, tranne una brevissima parentesi in cui però non ho disputato gare ufficiali, non sono più tornata a giocare con il Volley Club Frascati: quando quest’estate è nata quest’opportunità ne sono stata felice”.

Coach Stefano Morini, che mi ha allenato a Mentana come anche altre ragazze che sono venute qui a Frascati, ci aveva prospettato questa soluzione e così l’ho seguito volentieri anche perché logisticamente è molto comodo per me. Inoltre ho ritrovato un gruppo di ragazze che conosco bene e sono riuscita a coinvolgere anche una ragazza di ottimo livello come Eleonora Capone con cui abbiamo giocato anni fa al Terzo Millennio e di cui sono molto amica”.

Per la Chiodi è arrivata anche la fascia di capitano: “Per motivi anagrafici è una scelta che ci stava – sorride – Comunque non cambia molto avere o non avere questo ruolo, semplicemente noi grandi sappiamo di dover essere punto di riferimento per le giovani del gruppo. Le atlete che già stavano qui a Frascati si sono già integrate con noi e sta nascendo una buona sintonia. L’anno scorso a Mentana arrivammo a giocare i play off e c’è fiducia sulle qualità di questa squadra, ma preferisco sempre tenere i piedi per terra senza fare proclami e poi si vedrà gara dopo gara”.

Il 7 ottobre, data dell’esordio ufficiale del Volley Club Frascati, è molto vicino… “Stiamo facendo delle amichevoli che possono essere utili per avere un confronto con altre avversarie e per aiutarci a trovare i giusti equilibri tra noi. Vogliamo essere pronte per il debutto” conclude la Chiodi. 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Cambia l’assetto societario di Modena: i fratelli Storci soci di maggioranza; Gabana resta presidente

Superlega Maschile

Si è tenuta nella mattina di mercoledì 21 maggio presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza relativa al cambio di assetto societario di Modena Volley. Atlantic Fluid Tech passa al 60% con Giulia Gabana al 40%, Christian e Michele Storci diventano dunque i nuovi soci di maggioranza.

“Ho iniziato a frequentare il PalaPanini nel 1986 – ha spiegato Christian Storci -, prima in curva, poi come sponsor ed infine come socio. Sono di Modena e voglio lavorare al meglio per Modena, l’obiettivo è riportarla dove merita di stare, Modena deve tornare a lottare per vincere. Tifosi e sponsor devono tornare ad essere orgogliosi di questa squadra, va ristabilito un rapporto e servirà più empatia e coinvolgimento. Dopo tre anni da socio di minoranza, mi è stato chiesto di prendere le quote: era qualcosa di cui avevamo già parlato io e mio fratello Michele con Giulia al nostro ingresso in società".

"Dal punto di vista organizzativo il prossimo anno Giulia Gabana resterà presidente. Vorrei ricordare che tre anni fa eravamo sull’orlo del fallimento, se siamo qui oggi è merito suo. Sarà un anno di cambiamenti e riflessioni, tutti sono in discussione e ogni componente della società avrà la possibilità di mettersi in gioco e di far vedere quanto vale. Vogliamo definire obiettivi chiari, dopo le parole serviranno i fatti. Mercato? Chiuderà il 15 luglio. Fino all’ultimo giorno cercheremo di rafforzare la squadra, non è semplice ma ci stiamo provando”.

“E’ una decisione maturata nel tempo – spiega Giulia Gabana -, ma era certamente nei piani fin dall’inizio o quasi. Quando abbiamo rilevato la società c’era la voglia di un progetto insieme a lungo termine con visioni e obiettivi comuni, dare una stabilità economica e societaria a Modena Volley e cercare di creare un nuovo corso. Sono cresciuta a pane e volley, l’amore e la passione per la pallavolo ci saranno sempre. Mi premeva far innamorare i miei soci di questo sport, oltre ad appassionarli perchè sono una famiglia importante di Modena, persone capaci e imprenditori che stimo tantissimo. Oggi passo il testimone e sono felice che dopo tanti anni la maggioranza della società torni in mani modenesi”.

Qui il video completo della conferenza stampa

https://www.youtube.com/watch?v=Uc_b1wTVcDw

(fonte: Modena Volley)