Volley Team Bologna: Rebecca Laporta, Sofia Taiani e Alessandra Rossi chiudono il roster

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Volley Team Bologna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Il Volley Team Bologna completa ufficialmente il roster della prossima stagione con la conferma dei due liberi, Rebecca Laporta e Sofia Taiani e l’arrivo della centrale Alessandra Rossi.

La riconferma di Rebecca Laporta, nel reparto liberi, rappresenta un altro tassello fondamentale nella costruzione del Volley Team Bologna 2023/24. Dopo aver già dato prova delle sue capacità nello scorso campionato, la giovanissima specialista di seconda linea, avrà, dunque, la possibilità di esordire in A2 in maglia rossoblù.

È stato un anno ricco di emozioni positive ma anche di tante responsabilità – le parole di Rebecca Laporta. Le vittorie che abbiamo ottenuto, Coppa Italia e promozione in serie A2, sono il frutto di tanto lavoro e di un gruppo unito che mi ha spronato a dare sempre il meglio di me ogni giorno, sia in campo che fuori. Tali successi ci hanno permesso di vivere delle emozioni forti che non dimenticheremo facilmente.”

Al suo fianco ci sarà Sofia Taiani che, pur di continuare a giocare nel Volley Team Bologna, ha accettato di indossare la maglia del libero. La giocatrice bolognese avrà, dunque, la possibilità di esordire in A2 indossando una maglia, quella rossoblù, con la quale ha disputato già diversi campionati nel corso della sua carriera.

“È una soddisfazione immensa poter partecipare ad un campionato di tale categoria nella mia città e soprattutto con il Volley Team Bologna, una realtà alla quale sono molto legata. Ho accettato il cambio di ruolo, da schiacciatrice a libero, e sono molto contenta di questa scelta poiché ciò è indice della fiducia che la società sta riponendo nei miei confronti, confermandomi in una stagione così importante. Non vedo l’ora di mettermi in gioco in questa nuova sfida e sono molto curiosa di vedere cosa accadrà.”

Con Alessandra Rossi si completa anche il reparto centrali. La giocatrice emiliana, classe 1997, in questa stagione ha disputato il suo primo campionato in A2 con la Emilbronzo 2000 Montale. In precedenza, dalla stagione 2016/17 alla 2020/21 ha indossato le maglie della Gramsci Pool Volley, della Ruberiese Volley e della Fos Wimore Reggio Emilia.

“Ho sempre giocato nei dintorni di casa e Bologna sarà la mia prima esperienza in una società un po’ più distante. Militare in una squadra del territorio, soprattutto in un campionato come l’A2, è sempre più bello: dà un senso di maggiore attaccamento alla maglia. Il Volley Team Bologna è un club di cui ho sentito parlare solo bene, serio e con degli obiettivi ben precisi, come dimostra il risultato ottenuto nella stagione appena conclusa. Quando ho ricevuto la chiamata dalla società, sono stata subito contentissima. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare!”

(fonte: Volley Team Bologna)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, A2 e A3: ecco le 47 squadre ammesse per la stagione 2025/2026

Superlega Maschile

La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 47 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione ai Campionati di Serie A Credem Banca.

Tutte le 47 società sono risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. L’elenco è stato inviato alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica dell’ammissione ufficiale al prossimo campionato.

Come nella passata stagione, saranno 12 le squadre a prendere parte alla SuperLega14 alla Serie A2, mentre 21 quelle che parteciperanno alla Serie A3. È ufficiale anche la composizione dei due Gironi di Serie A3, con 11 formazioni che prenderanno parte al Girone Bianco e 10 al Girone Blu.

I calendari saranno invece resi noti il 17 luglio al Volley Mercato, nell’evento finale che chiuderà la tre giorni bolognese.

Le denominazioni delle squadre potrebbero variare su disposizione degli stessi club.

SuperLega Credem Banca 2025/26

Cisterna Volley
Cucine Lube Civitanova
MA Acqua S.Bernardo Cuneo
Yuasa Battery Grottazzolina
Allianz Milano
Valsa Group Modena
Mint Vero Volley Monza
Sonepar Padova
Sir Safety Perugia
Gas Sales Bluenergy Piacenza
Itas Trentino
Rana Verona

Serie A2 Credem Banca 2025/26

Virtus Aversa
Gruppo Consoli Sferc Brescia
Campi Reali Cantù
Sviluppo Sud Catania
Essence Hotels Fano
Rinascita Lagonegro
Banca Macerata Fisiomed MC
Abba Pineto
Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro
Tinet Prata di Pordenone
Consar Ravenna
Emma Villas Codyeco Lupi Siena
Romeo Sorrento
Prisma Taranto Volley

Serie A3 Credem Banca 2025/26
Girone Bianco

Negrini CTE Acqui Terme
Belluno Volley
CUS Cagliari
Gabbiano FarmaMed Mantova
Stadium Mirandola
Conad Reggio Emilia
Personal Time San Donà di Piave
ErmGroup Altotevere San Giustino
Sarlux Sarroch
Monge Gerbaudo Savigliano
Sav Trebaseleghe

Serie A3 Credem Banca 2025/26
Girone Blu

Pallavolo Azzurra Alessano
EnergyTime Campobasso
BCC Tecbus Castellana Grotte
Green Volley Galatone
JV Gioia Del Colle
Avimecc Modica
Team Volley Napoli
Domotek Reggio Calabria
Plus Volleyball Sabaudia
Terni Volley Academy

(fonte: Lega Volley)