Costa Volpino, Altafratte e Melendugno completano il quadro della Serie A2

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Pallavolo CBL
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Sono CBL Costa Volpino, Eurogroup Altafratte e Narconon Melendugno le ultime tre squadre a centrare la promozione in Serie A2 femminile. Le vincitrici di Gara 3 della seconda fase playoff di B1 raggiungono così Nardi Volta Mantovana e VTB FCREDIL Bologna, che avevano già festeggiato il traguardo dopo due partite.

Non deludono le attese le tre sfide decisive, tutte lottate fino all’ultimo punto: particolarmente emozionante la sfida tra Altafratte e Savis Vol-Ley Volpiano, che fa registrare il terzo tie break in altrettante gare, con le venete (che avevano perso Gara 1 in casa) capaci di recuperare due set di svantaggio. Anche l’altra squadra piemontese, il Volley Parella Torino, esce di scena all’ultimo respiro contro Costa Volpino, mentre la Narconon di Valeria Caracuta centra, ai danni della Tenaglia Altino, la seconda promozione in tre anni (salì dalla B2 nel 2021).

Narconon Melendugno B1F promozione
Foto Narconon Melendugno

SECONDA FASE
CBL Costa Volpino-Volley Parella Torino 3-1 (25-21, 25-18, 19-25, 25-23)
Eurogroup Altafratte-Savis Vol-Ley Volpiano 3-2 (24-26, 25-23, 28-26, 25-20, 15-9)
Narconon Melendugno-Tenaglia Altino 3-1 (25-22, 20-25, 25-17, 25-21)

(fonte: Federvolley.it)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Matteo De Cecco sarà il vice allenatore di Soli: “Verona è una piazza ambiziosa”

Superlega Maschile

Verona Volley è felice di annunciare l’ingresso nello staff tecnico di Matteo De Cecco, che ricoprirà il ruolo di viceallenatore al fianco di Coach Fabio Soli.

Professionista apprezzato a livello nazionale e internazionale, il Tex – soprannome che da sempre lo caratterizza nel mondo del volley – porta con sé un bagaglio tecnico prestigioso, a partire del lavoro svolto all’interno degli staff delle Nazionali maggiori di Italia (2013-2014), Germania (2017-2021) e Slovenia (2015-2016 e 2022-2024). Per l’allenatore friulano si tratta di un ritorno in riva all’Adige, in quanto era stato a Verona dal 2011 al 2017 con la società scaligera del tempo.

Le parole di Matteo De Cecco: “Sono molto contento di entrare a far parte di questo progetto. Verona è una piazza ambiziosa, che vive di entusiasmo e voglia di crescere quotidianamente. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con lo staff, la squadra e tutti coloro che fanno parte di questo ambiente che è stato casa mia per molti anni in passato. Sarà una stagione impegnativa, ma stimolante: sono carico e pronto a dare il massimo”

Il benvenuto del presidente Stefano Fanini: “Siamo felici di accogliere Matteo nello staff della nostra prima squadra. La sua competenza, il suo approccio e la sua capacità di lettura tecnica rappresentano un valore importante per la nostra realtà. Siamo convinti che il suo contributo sarà determinante nel percorso di crescita della squadra e del Club, anche grazie all’esperienza internazionale che ha maturato nel corso degli anni”.

(fonte: Rana Verona)