Reggio Emilia: Tommaso Zagni e Daniele Paolini completano lo staff tecnico

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Conad Reggio Emilia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Dopo la conferma di Fanuli arrivano due importanti nomi che completeranno lo staff tecnico targato Volley Tricolore per la stagione 23/24: Tommaso Zagni sarà il secondo allenatore e Daniele Paolini ricoprirà il ruolo di assistente allenatore.

Tommaso Zagni vanta esperienza con la Serie A femminile con società come Sassuolo e Casalmaggiore: “Volley Tricolore mi ha contattato per offrirmi questa possibilità ed ho accettato subito. Ho allenato in Serie A femminile per qualche anno, mentre la passata stagione mi sono avvicinato al mondo della pallavolo maschile in serie B. Tornare in A2 con il Volley Tricolore, che negli ultimi anni ha ottenuto grandi successi ed è una società storica del nostro territorio, mi ha dato una grande spinta e grosse motivazioni”.

La Conad sta allestendo un roster di livello guidato da uno staff di tutto rispetto, già alle prese con la programmazione della nuova stagione: “Ho conosciuto Fabio e Daniele, trovo che siano persone competenti con cui condivido l’idea del lavoro per la stagione 23/24. La cosa migliore per la squadra sarà riuscire a lavorare in team per ottenere ottimi risultati durante la stagione. La squadra è competitiva, sarà un mix di giocatori che conoscono già la piazza reggiana e di giocatori che riusciranno ad inserirsi bene. Spero che ogni atleta darà il cento percento e anche qualcosa di più”.

Daniele Paolini chiude quindi lo staff tecnico, alla sua prima esperienza in Serie A ha deciso di mettersi in gioco per porre le sue competenze a disposizione della squadra di Fanuli: “Nella mia carriera ho allenato al massimo in Serie B; nel 2021/2022 facevo parte della Sere B2 femminile a Rubiera, dove ho avuto modo di vedere da vicino la realtà di Volley Tricolore, che conosco da tempo per la storia che ha in città, mentre l’anno dopo sono passato al maschile sempre in B. Cercavo qualcosa di più a livello qualitativo e di esperienza, come ad esempio lavorare con la Serie A, per questo mi sono reso disponibile ad affiancare Fabio e Tommaso”.

Tre allenatori sulla stessa lunghezza d’onda; anche secondo Paolini la collaborazione dello staff potrà risultare efficace: “Quello che ci accomuna? Abbiamo il fuoco dentro. Già dai primi incontri ho notato una buona sinergia, a partire dal programma per la stagione in arrivo”.

Termina Loris Migliari, direttore generale, con un commento sulla scelta di avere ben tre allenatori per il prossimo anno: “Abbiamo cercato di rafforzare lo staff con due figure professionali che crediamo diano valore aggiunto ed un forte aiuto a Fabio. Vogliamo migliorare il supporto alla squadra dal punto di vista societario, crediamo che questo sia un ottimo inizio”.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Giulia Carraro completa il reparto palleggiatrici di Novara: “Proveremo a dire la nostra”

Volley Mercato

Sarà l'esperta palleggiatrice veneta Giulia Carraro ad affiancare in cabina di regia Carlotta Cambi. Dopo aver condotto Messina a un passo dalla promozione nella massima serie, l'ex (tra le altre) Olympiakos (vincitrice Coppa di Grecia 2024), Milano (vincitrice CEV Cup 2021) e Le Cannet (vincitrice Campionato e Coppa di Francia 20222) completerà dunque il reparto registe agli ordini di Lorenzo Bernardi.

Per lei, che ha esordito in A1 giovanissima a Bergamo, nel 2011-2012 (pochi mesi prima della nascita del progetto Igor Volley), sarà la terza volta da vice di Carlotta Cambi dopo le esperienze condivise a Pesaro (2017-2018) e Bergamo (2018-2019). Nel corso della sua carriera, da segnalare anche una stagione a Potsdam (Bundesliga) e la militanza in altre squadre attualmente protagoniste nella massima serie italiana come Scandicci e Vallefoglia. Per lei, in azzurro, un contratto annuale con scadenza giugno 2026.

Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): "Con Giulia credo che il club abbia trovato il tassello ideale, per tante ragioni, per completare il reparto palleggiatori. Innanzitutto perché ha un ottimo affiatamento con la sua compagna di ruolo, Carlotta Cambi, e anche perché ha caratteristiche tecniche e tattiche assolutamente diverse da quelle di Carlotta, il che la rende un'importante arma tattica a disposizione dello staff tecnico. Inoltre, Giulia ha maturato un'esperienza importante nel corso della sua carriera, fin qui, essendo abituata a giocare e a prendersi in prima persona responsabilità importanti in campo. Sappiamo che ha anche doti umane assolutamente positive e anche questo aiuterà sicuramente nella costruzione del gruppo e poi nella gestione della quotidianità".

Giulia Carraro (regista Igor Gorgonzola Novara): "La Igor Volley è uno dei club più importanti d'Italia e d'Europa e ho colto al volo l'opportunità di far parte di questo progetto importante e di un roster che ritengo davvero di alto livello. Sono felicissima di poter vivere questa avventura così come di ritrovare, come compagna di reparto, Carlotta Cambi cui sono molto legata e non vedo l'ora di condividere questa sfida con lei".

"Da parte mia ho l'obiettivo di essere il più possibile d'aiuto alla squadra, comincio a essere una giocatrice d'esperienza e questa caratteristica voglio metterla al servizio della squadra, pur con il mio approccio di sempre che è quello di lavorare ogni giorno per crescere ulteriormente. Mi aspetto allenamenti di altissimo livello e una stagione in cui proveremo a dire la nostra in ogni competizione".

(fonte: Igor Volley Novara)