perugia

La Sir Safety Mericat Perugia conquista il titolo regionale Under 19

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Fipav Umbria
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Domenica di soddisfazioni per il settore giovanile della Sir Safety Susa Perugia. Conquista il titolo regionale di categoria l’under 19 Sir Safety Mericat di coach Fontana che sconfigge nella finale di San Giustino i parietà della Città di Castello Pallavolo con il punteggio di 3-0 (25-19, 25-15, 25-23) confermando la leadership regionale espressa durante tutta la stagione e staccando il biglietto per le finali nazionali in programma ad Agropoli, in provincia di Salerno, dal 23 al 28 maggio.

Questa la rosa under 19 salita sul gradino più alto dell’Umbria: Palazzetti Luca, Andreini Filippo, Falorni Tommaso, Broccatelli Vittorio, Mogini Alessandro, Dionigi Filippo, Vagnetti Luca, Fossa Filippo, Antecini Riccardo, Grbic Matja, Modugno Michele, Fiori Riccardo, Montini Alberto, Severini Michele, Martucci Matteo, Cesarini Mattia. All. Fontana Carmine.

perugia
foto Fipav Umbria

Sempre ieri altro titolo regionale che finisce nella bacheca bianconera nella categoria S3. Un titolo annunciato perché la finale di Gubbio era tra due squadre del settore giovanile, la Volley Giovanile Sir Perugia di coach Moscioni e la Sir Safety Mericat di coach Bonifazi. Ad avere la meglio con il punteggio di 2-0 (15-7 e 15-6 i parziali) la Volley Giovanile Sir Perugia che prenota così un posto per le finali nazionali di categoria che si terranno a Corigliano Calabro dal 13 al 15 giugno.

Queste le due formazioni bianconere protagoniste della finale.

Volley Giovanile Sir Perugia: Ambrogi Andrea, Bistarelli Alessandro, Lorenzetti Federico, Martinelli Francesco, Mencaglia Gabriele, Menetti Iacopo, Mezzetti Matteo, Ottaviani Alessandro. All. Moscioni Andrea.

Sir Safety Mericat: Capece Giulio, Roscini Samuel, Borgioni Serafino, Chiocchini Tommaso, Lerro Alessio Rhaì. All. Bonifazi Francesca.

Domenica prossima 14 maggio, restando sempre in tema di campionati di categoria, si gioca al Capitini di Perugia la finale regionale under 17 con la Sir Safety Mericat di coach Fontana che sfida per il gradino più alto del podio la School Volley Perugia. In palio il titolo regionale ad un biglietto andata/ritorno per Trentino-Valsugana dove, dal 29 maggio al 4 giugno, si disputeranno le finali nazionali.  

Nei campionati di serie, in C maschile la Volley Giovanile Sir Perugia di coach Taba è attesa domani 9 maggio dal ritorno dei quarti di finale con Città di Castello. Si parte dalla vittoria dei bianconeri in trasferta al quinto set nella sfida d’andata, ad attendere la vincente in semifinale lo Spoleto che ha estromesso ai quarti l’altra formazione bianconera della Sir Safety Mericat di coach Di Titta vincendo anche il match di ritorno.

In serie D maschile infine fine settimana all’insegna del Golden Set per le due squadre bianconere in gara nei ritorni delle semifinali. È vincente, con il punteggio di 11-15 quello della Sir Safety Mericat di coach Bonifazi che esce sconfitta “nei tempi regolamentati” a Cascia con il punteggio di 3-0 (26-24, 25-18, 25-14) prima di far festa nel set di spareggio. È invece carico di rimpianti il Golden Set della Volley Giovanile Sir Perugia di coach Moscioni che a Sigillo ribalta la sconfitta subita nel match d’andata vincendo 0-3 (18-25, 27-29, 22-25), ma poi cade 16-14 appunto al Golden Set. La finalissima che assegna un posto nella prossima serie C sarà dunque Sir Safety Mericat – Sigillo. Match d’andata a Sigillo sabato 13 maggio, ritorno ad Assisi sabato 20 maggio. 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.