Francia: al Volero Le Cannet il primo atto della finale scudetto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto FFVB
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Il Volero Le Cannet fa un passo verso il suo secondo scudetto consecutivo in Ligue A femminile. La squadra di Mladen Kasic vince per 3-1 (27-29, 25-23, 25-16, 25-16) Gara 1 della finale per il titolo contro il Volley Mulhouse Alsace, e per il singolare regolamento di questa stagione ciò significa che le alsaziane, per poter rimontare, dovranno aggiudicarsi la sfida di ritorno di domenica 14 maggio e poi vincere anche l’eventuale Golden Set. Sulla partita c’è però un piccolo “giallo”, dal momento che il Volero non ha schierato neppure una giocatrice francese nel sestetto di partenza, come previsto dal regolamento: la sanzione, comunque, non dovrebbe andare oltre una cospicua ammenda.

In campo si assiste a una gara da due volti, con due set tirati fino all’ultimo punto e altri due dominati dalle padrone di casa. Mattatrice assoluta è ancora una volta Vita Akimova con 37 punti, il 60% in attacco e 4 ace; importante anche il contributo di Eva Yaneva (17 punti) e Elizaveta Kochurina (15 con 6 muri), e azzeccato l’ingresso di Ruta Staniulyte al centro al posto di una spenta Milka. Al Mulhouse non basta una gran partita di Hélène Rousseaux, autrice di 23 punti con il 55% in attacco: a fare la differenza i 10 ace a zero messi a segno dal Volero.

(fonte: LNV)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)