D femminile: la Marino Pallavolo alza al cielo la Coppa Lazio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Marino Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

La serie D femminile del Marino Pallavolo si è tolta una prima soddisfazione: le ragazze di coach Marco Di Lucca hanno alzato al cielo di Frascati la Coppa Lazio di categoria, battendo in finale la Fenice con un rotondo 3-0.

La banda classe 2000 Sabrina Sabra commenta la sfida con le capitoline: “Il primo set è stato molto combattuto, di fronte avevamo avversarie di grande esperienza che hanno accusato inizialmente meno la tensione. Una volta tolta l’ansia, abbiamo recuperato lo svantaggio e ci siamo imposte. Nel secondo siamo entrate in campo ancora più cariche, mentre nel terzo le avversarie hanno cercato di riaprire la gara, ma noi ormai eravamo sul pezzo e non ci siamo fatte sfuggire il successo”.

La vittoria della Coppa è una grande soddisfazione – continua Sabra – abbiamo messo sempre tanto impegno durante gli allenamenti di questa stagione e questo era uno degli obiettivi. Abbiamo fatto grande festa coi tanti tifosi al seguito, è stata una bella giornata.

Ora le marinesi si rituffano nel campionato: “Siamo prime a pari merito con Ariccia, ma con una partita da recuperare e quindi potenzialmente sole al comando. Siamo partite con il chiaro obiettivo della promozione in serie C, ora rimangono quattro partite da giocare e daremo tutto. La prima sarà domenica fuori casa con lo Sporting Pavona Castelgandolfo che è quinto ed è un avversario tosto. Sarà una partita molto importante, ma se giochiamo come in Coppa ci sono ottime speranze di portare a casa la vittoria”.

Ovviamente orgoglioso del primo titolo stagionale conquistato anche coach Marco Di Lucca: “Tutto il club ha espresso grande soddisfazione per il percorso fatto da queste ragazze che nella finale di sabato scorso hanno espresso una mentalità d’alto livello, restando sempre attaccate alla partita. Non sono stato sorpreso dall’atteggiamento delle ragazze che già in settimana si erano allenate con un alto livello di qualità e concentrazione che poi hanno trasferito in gara”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.