Acqui Terme si aggiudica la Coppa Italia di Serie B maschile (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Primo verdetto ufficiale dal taraflex del PalaDozza di Bologna, dove sono in corso le finali di Coppa Italia di Serie B. Ad aggiudicarsi il trofeo di Serie B maschile è la Pallavolo La Bollente Negrini Acqui Terme, capolista del Girone A, che ha superato in finale Il Gabbiano Mantova. Dopo aver superato Sarroch ieri in semifinale, Acqui Terme si è confermata grazie alla vittoria per 3-0 (25-18, 25-9, 29-27) sui matovani, dopo una partita pressoché perfetta.

Match vibrante sin dalle prime battute. Acqui Terme è scesa in campo molto concentrata e grazie a un ottimo turno in battuta di Matteo Scarrone si è portata sopra sul 9-3. Vantaggio che la formazione di coach Rizzo ha amministrato bene trovando con un attacco di Matteo Martino il 20-12; con un Guizzo d’orgoglio Mantova ha provato a ricucire lo strappo (23-18), ma i piemontesi con sicurezza sono riusciti a chiudere il primo set 25-15.

Secondo set a senso unico; dopo un apparente equilibrio con le due squadre ferme in parità sul 5-5, Acqui Terme ha cominciato poi a prendere il largo sui rivali (9-5). Nonostante un problema fisico abbia fermato Matteo Martino, protagonista del match sino al 13-7, la formazione piemontese non ha smesso di attaccare trovando prima un importante +10 (18-8), per poi riuscire a chiudere il secondo set 25-9.

Terzo set totalmente differente dai precedenti con le squadre ferme sul 8-8; Acqui Terme ha provato l’allungo trovando il 17-12, ma questa volta Mantova, soprattutto con gli attacchi di Marcello Andreoli si è riportata a -1 dai rivali (20-19). Formazione piemontese che non è riuscita a sfruttare una serie di match point e Mantova ne ha approfittato portando il set ai vantaggi; in chiusura il solito Davide Cester (MVP della manifestazione) e un muro vincente di Andrea Bettucchi hanno regalato alla Pallavolo La Bollente la vittoria della Coppa Italia.

RISULTATI

SEMIFINALI
Ecosantagata Civita Castellana-Il Gabbiano Mantova 0-3 (16-25, 21-25, 18-25)
Sarroch-Pallavolo La Bollente Negrini Acqui Terme 0-3 (23-25, 22-25, 21-25)

FINALE 1/2° POSTO
Il Gabbiano Mantova-Pallavolo La Bollente Negrini Acqui Terme 0-3 (18-25, 9-25, 27-29)

PREMI INDIVIDUALI
Miglior palleggiatore: Luca Corrozzatto (Pallavolo La Bollente Negrini Acqui Terme)
Miglior libero: Luca Martina (Pallavolo La Bollente Negrini Acqui Terme)
Miglior centrale: Emilio Perassolo (Pallavolo La Bollente Negrini Acqui Terme)
Miglior attaccante: Riccardo Romoli (Sarroch Cagliari)
MVP: Davide Cester (Pallavolo La Bollente Negrini Acqui Terme)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)