B maschile

B maschile, la “ricetta-playoff” della Canottieri Ongina: “Mantenere alto il livello ogni giorno”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Deborah Frittoli
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

E’ uno dei simboli di chi lavora quotidianamente sodo e senza le luci della ribalta al sabato, risultando però prezioso insieme ai compagni per un gruppo che, nonostante tante difficoltà legate agli infortuni, sta vivendo un’ottima stagione inseguendo nuovamente i play off in serie B maschile.

Nel reparto di posto quattro della Canottieri Ongina uno dei tasselli è a chilometro zero: Davide Zorzella, classe 2002, monticellese per il secondo anno nel roster giallonero di serie B dopo aver già giocato in passato a Monticelli.

La squadra di coach Gabriele Bruni è attualmente seconda nel girone A con 6 punti di vantaggio sull’Alto Canavese e dunque in chiave play off (qualificate le prime due) dovrà difendere il “tesoretto” nelle ultime quattro partite di regular season.

Quale sarà l’elemento chiave in questo sprint?

“Per questa rush finale l’elemento chiave sarà giocare la nostra pallavolo, mantenendo il nostro ritmo di gioco in partita e soprattutto un alto livello in ogni allenamento, non dando nulla per scontato. Abbiamo costruito un buon margine-cuscinetto in classifica soprattutto nelle ultime partite, che sì ci da tranquillità ma che in alcun modo deve farci sentire già al sicuro”.

Il vostro cammino riprenderà sabato 15 aprile a Novi; prima, la sosta pasquale: come la vivete in una squadra che sta correndo forte come risultati ma che al contempo deve sempre far fronte alla gestione di diverse situazioni fisiche da tener monitorate?

“La sosta di Pasqua ci dà il tempo necessario a preparare minuziosamente le partite a venire coprendo vari scenari e azioni di gioco, ma servirà anche a recuperare sul piano fisico e mentale tutto quello che, singolarmente e di squadra, nelle scorse settimane ci siamo trascinati stringendo i denti”.

Che aria si respira quotidianamente nella Canottieri Ongina?

“Il gruppo squadra che si è formato quest’anno è come una seconda casa, dove poter esprimere il meglio delle proprie potenzialità giorno dopo giorno grazie all’ambiente positivo e costruttivo che si respira in palestra”.

Per te è un altro anno di crescita: come lo stai vivendo?

“Sono soddisfatto dello spazio che sono riuscito a ritagliarmi in spogliatoio, frutto dell’impegno quotidiano che coltivo con orgoglio, e sapere che la squadra può contare su di me e che io posso contare sui compagni mi dà la forza necessaria a portarlo avanti”.

(fonte: Comunicato Stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.