Beach volley: concluso il 21° turno del Campionato Italiano per Società

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Federvolley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Si è conclusa ieri domenica 26 marzo, la 21esima giornata del Campionato Italiano per Società 2022/23 di beach volley. Sono stati tanti i tornei svolti questo weekend; si è partiti con la tappa Silver di Cremona andata in scena sabato 25, per poi perseguire domenica con gli appuntamenti a Roma, Torino, Basiglio, Beinasco, Padova, Bellinzago Novarese, Mondolfo e Sesto San Giovanni. Questi i vincitori della 21esima giornata.

21° giornata
25 Marzo

Cremona – (CremonArena)
Silver Femminile: 1° CremonArena (Bonfatti/Clemente), 2° I Follow Beach Volley (Ghislandi/Vailati), 3° CremonArena (Azzali/Ugaglia)
Silver Maschile: 1° CremonArena (Bernardi/Maiocchi), 2° Beach Volley Training (Gammino/Vinci), 3° CremonArena (Malagoli/Grassi)

26 Marzo
Roma – (Beach Volley Camp)
Silver Femminile: 1° Paradise Beach City (Silvestri/Giorgianni), 2° Beach Volley Camp (Datti/Buccolini), 3° Beach Volley Camp (Gatta/Sarrocco)
Silver Maschile: 1° Paradise Beach City (Borghese/Pellettier), 2° Beach Volley Camp (Marconi/Marabotto), 3° Paradise Beach City (Sasso/Cavino)

Roma – (Bamboo Beach Volley)
Under 20 Femminile: 1° Paradise Beach City (Ruggeri/Vantaggio), 2° Bamboo Beach Volley (Rivabene/Teresi), 3° Bamboo Beach Volley (Gigante/Santini)
Bronze Femminile: 1° Bamboo Beach Volley (De Chiara/Arturi), 2° Paradise Beach City (Scrocca/Di Giancamillo), 3° Bamboo Beach Volley (Corizza/Livieri)
Bronze Maschile: 1° Bamboo Beach Volley (Pitti/Angarano), 2° Sicania Volley Cerenova (Guerra/Antonini), 3° Bamboo Beach Volley (Bigazzi/Pratesi)

Roma – (AIR Beach Volley School)
Gold Femminile: 1° Paradise Beach City (Ameli/Bricca), 2° AIR Beach Volley School (Gless/Rocci), 3° Paradise Beach City (Antonini/Filippo)
Gold Maschile: 1° Paradise Beach City (Paulino Da Silva/D’Amico), 2° AIR Beach Volley School (Beccaceci/Picariello), 3° Sicania Volley Cerenova (Longo/Cricchi)

Torino – (CUS Torino)
Gold Femminile: 1° Beach Volley Training (Cimmino/Shpuza), 2° Beach Volley Training (Mauro/Sacco), 3° CUS Torino (Brovarone/Bertolotto)
Gold Maschile: 1° Beach Volley Training (Mussa/Acerbi), 2° CUS Torino (Viale/Del Noce), 3° Beach Volley Training (Arbaney/Defilippi)

Basiglio (MI) – (I Follow Beach Volley)
Silver Femminile: 1° Beach Volley Training (Corveglio/Sarzotti), 2° I Follow Beach Volley (Lugano/Franchini), 3° I Follow Beach Volley (Colla/Lazzarini)
Silver Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Carotenuto/Crimi), 2° Beach Volley Novara (Malerba/Castanò), 3° I Follow Beach Volley (Solari/Carta)
Bronze Femminile: 1° I Follow Beach Volley (Vandon/Bertazzon), 2° I Follow Beach Volley (Minotti/Cantoni), 3° I Follow Beach Volley (D’Urso/Mornelli)
Bronze Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Grandi/Peverelli), 2° Quanta Club (Bartoccini/Molinari), 3° Quanta Club (Cavallari/Gambardella)

Beinasco (TO) – (Beach Volley Training)
Bronze Femminile: 1° Beach Volley Training (Picco Botta/Pugliese), 2° Beach Volley Training (Griseri/Stoppa), 3° Beach Volley Training (Depetris/Bosio)
Bronze Maschile: 1° Beach Volley Training (Bernardi/De Astis), 2° Beach Volley Training (Rocco/Autiero), 3° Beach Volley Training (Di Giusto/Roberto)

Padova – (Beach Volley Padova)
Silver Femminile: 1° Noway (Formigaro/Squarzanti), 2° Beach Volley Padova (Cappellari/Checchetto), 3° Beach Volley Padova (Dalla Vecchia/Rolla)
Silver Maschile: 1° Realbeach (Rizzato G./Rizzato A.), 2° Beach Volley Padova (Rinaldo/Galiazzo), 3° Atletico Beach Volley (Schettino/Brun)

Bellinzago Novarese (NO) – (Beach Volley Novara)
Silver Femminile: 1° Atletico Beach Volley (Romaniello/Verrigni), 2° Beach Volley Novara (Munno/Stangalini), 3° I Follow Beach Volley (De Luca/Ghislandi)
Silver Maschile: 1° Beach Volley Novara (Vargagni A./Vargagni M.), 2° Beach Volley Training (Fassone/Andriescu), 3° CUS Torino (Pivetti/Tarditi)

Mondolfo (PU) – (Beach Stadium Marotta)
Gold Maschile: 1° Beach Stadium Marotta (Tarsi/Bellucci), 2° Kiklos (Ligabue/Zaghini), 3° Beach Stadium Marotta (Pasquini/Mancini)

Sesto San Giovanni (MI) – (Sugar Beach)
Gold Femminile: 1° I Follow Beach Volley (Oldrini/Pirolic), 2° CUS Torino (Biancini/Re Fiorentin), 3° CUS Torino (Panetta/Roscigno)
Gold Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Fioretta/Cravera), 2° I Follow Beach Volley (Storari/Zaza), 3° Quanta Club (Cerri F./Cerri D.)

Per informazioni e iscrizioni: beachvolley@federvolley.it e beachvolley.federvolley.it.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".