Eccheli: “Vogliamo allungare la serie”; Lorenzetti: “Noi stanchi? Sappiamo come recuperare”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Lega Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si gioca mercoledì 22 marzo all’Arena di Monza gara 2 dei quarti di finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2023. L’Itas Trentino scenderà per la seconda volta in questa stagione in Brianza a caccia di una nuova vittoria, che le faccia avvicinare la qualificazione alle semifinali, essendo avanti 1-0 nella serie che si articola al meglio delle cinque partite.

Dal canto loro i monzesi inseguono un successo che gli permetterebbe di giocarsi sicuramente Gara 4 in Brianza, oltre al sogno di provare ad accedere al turno successivo del tabellone, unicum accaduto nell’annata sportiva 2020/2021, quando vennero eliminati in Semifinale da Perugia dopo aver avuto la meglio su Vibo Valentia in tre gare (si giocava al meglio delle tre e non delle cinque). Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta RAI Sport HD, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.


Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Dopo Gara 1 è un po’ complicato vedere il bicchiere mezzo pieno, nonostante dei dati incoraggianti. La prestazione di domenica deve essere un punto di ripartenza che ci deve spingere ad allungare il più possibile questa Serie di quarto. Per farlo, però, dobbiamo desiderarlo con tutto il cuore e dimostrarlo in campo. Noi siamo quelli visti a Trento: abbiamo tante qualità ma anche delle situazioni da migliorare. Non dimentichiamoci che di fronte avevamo una squadra fortissima, capace di partire benissimo e che poi ha perso qualche energia. Siamo stati bravi a crederci fino alla fine, rischiando di portare a casa il risultato. Ripartiamo dalla reazione”.

“Gara 1 di domenica ha già dimostrato quanto la serie con Monza possa essere incerta, equilibrata e soprattutto difficile – ha sottolineato l’allenatore Angelo Lorenzetti – ; a maggior ragione lo sarà ancora di più mercoledì sera, tenendo conto che in questo caso il fattore campo sarà a favore nei nostri avversari e noi ci troveremo a giocare la terza partita nel giro di sei giorni. Dovremo essere bravi a raccogliere le forze mentali e fisiche per provare ad ottenere il risultato; le fatiche dell’ultimo periodo si fanno sicuramente sentire, ma la squadra ha già dimostrato durante questa stagione di avere grandissima capacità di recupero e soprattutto grande determinazione in qualsiasi situazione”.

PRECEDENTI: 25, 18 nella stagione regolare (16-2 per Trento), 3 nei Play Off vinti da Trento, 4 in Coppa Italia vinti da Trento per un totale di 23 gare vinte da Trento e 2 da Monza.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Parla Alex Nikolov: la Lube con tre schiacciatori, l’infortunio del fratello e… il dna

Superlega Maschile

Nel giorno di apertura della Campagna Abbonamenti biancorossa 2025/26, in casa Cucine Lube Civitanova arrivano le dichiarazioni cariche di entusiasmo di Alex Nikolov, nazionale bulgaro al centro del progetto cuciniero e in procinto di prendere parte con la Bulgaria alla terza tappa della Volleyball Nations League per rappresentare al meglio il proprio Paese. 

“Secondo me saremo una squadra bellissima da veder giocare, con tanti atleti interessanti, tra cui delle facce nuove, ma si tratta di elementi già noti nel panorama internazionale, che hanno già mostrato le proprie qualità. Sarà una stagione divertente per noi in campo e per i tifosi sugli spalti. Non vedo l’ora di allenarmi con la squadra, ognuno di noi arriverà più attrezzato ad affrontare le difficoltà!”.

Pronto per il nuovo assetto a tre schiacciatori?

“Sono sicuro che con le doti fisiche e tecniche che mi ha dato la mia famiglia e che cerco di sviluppare ogni giorno sarà una bella sfida. Sono convinto di poter dare molto e soddisfare le aspettative dello staff. I miei propositi andranno a buon fine con il tempo, dovrò essere paziente!”.

Nella VNL hai messo a terra tantissimi palloni, come procede l’estate con la tua Bulgaria? 

“Stiamo bene e siamo fiduciosi. Ci ha dato tanta carica essere riusciti a centrare con Chicco Blengini un numero maggiore di vittorie rispetto agli ultimi anni. Attendiamo la terza settimana di VNL per giocarci le chance di risalire la classifica e magari centrare un traguardo storico, l’approdo alle Finali”.

Come sta tuo fratello Simeon dopo l’infortunio contro la Turchia? Sembravi davvero scosso in quei frangenti.

“Ho vissuto malissimo quei momenti! Non mi era mai capitata una cosa del genere. Vedere un compagno di squadra sofferente mi addolora, figuriamoci se il compagno è mio fratello. Spero di non trovarmi più in queste situazioni, conosco bene il disagio di stare lontano dal campo. All’inizio sembrava una problematica seria e seguivo gli sviluppi con apprensione. Poi, per fortuna, il verdetto degli accertamenti è stato più tenero, nulla di particolarmente grave per Simeon. Ora cammina meglio ed è pronto per un lavoro differenziato”.

Vieni da una famiglia di pallavolisti, saresti un testimonial ideale per il World Volleyball Day targato FIVB. Ti è piaciuta l’iniziativa?

“Aver dedicato una giornata mondiale alla pallavolo, ovvero lo scorso 7 luglio, è stato più che giusto, un atto dovuto e molto bello. Tutto ciò che favorisce la crescita del nostro sport, garantendogli una misura sempre più internazionale e coinvolgendo gli sportivi di tutto il mondo, serve anche, nell'immaginario collettivo, a ridurre le distanze di una disciplina magnifica come il volley nei confronti di calcio e basket". 

(fonte: Lube Volley)