Padova è salva, Cuttini: “Abbiamo fatto qualcosa di straordinario”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Pallavolo Padova
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La salvezza sfiorata con i 4.000 della Kioene Arena si è materializzata alle 21.55, quando da Siena arriva la notizia della sconfitta di 3-0 dei padroni di casa che sancisce l’aritmetica permanenza in SuperLega della Pallavolo Padova. I bianconeri hanno mantenuto così 3 punti di vantaggio dall’ultimo posto e non sono più raggiungibili dai toscani in virtù del maggior numero di vittorie conseguite in stagione (7 contro 5).

“Abbiamo fatto qualcosa di straordinario – dichiara un entusiasta coach Cuttini – Salvarci con una gara d’anticipo in un campionato di così alto livello significa tanto e rende merito ai ragazzi che hanno lavorato duro quotidianamente, giorno dopo giorno”.
“Sapevamo ci sarebbe stato da soffrire quest’anno. Forse rispetto all’anno scorso il livello è salito ulteriormente, basti pensare che abbiamo vinto 7 gare su 21, 3 scontri diretti su 4 e siamo stati in lotta per salvarci fino ad ora. Un elemento che dimostra, ancora di più, quanto grande sia stato il lavoro fatto in questa stagione”.
E’ la salvezza di tutti: giocatori, staff tecnico e medico e in generale tutte le persone che lavorano per questa società. Ognuno ha dato il proprio contributo per spingerci verso l’obiettivo e per metterci nelle migliori condizioni per lavorare al meglio”.
“Se ci ho sempre creduto? La certezza di salvarci non l’ho mai avuta perché abbiamo incontrato squadre mostruose per tutto l’anno, ma ho sempre avuto la fiducia e l’ottimismodi potercela fare. Sapevo di avere a disposizione un gruppo eccezionale, disposto a migliorare e ad allenarsi ancora più duramente soprattutto nei momenti difficili. Abbiamo fatto tutto quello che era nelle nostre possibilità, più di così non avremmo potuto fare, dal primo all’ultimo, e siamo stati premiati. Ma un’altra grande soddisfazione è stato vedere la crescita della squadra: tutti i giocatori hanno dimostrato sul campo di poter stare a questo livello. Ora dobbiamo goderci questo momento e questo finale di stagione, contenti di guardare la lotta salvezza senza essere coinvolti!”

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Modena cambia (quasi) tutto: i fratelli Storci soci di maggioranza, Gabana resta presidente

Superlega Maschile

Il manifesto e le intenzioni sono chiari: “Ho iniziato a frequentare il PalaPanini nel 1986, prima in curva, poi, come sponsor e infine come socio. Sono di Modena e voglio lavorare al meglio per Modena, l’obiettivo è riportarla dove merita di stare, Modena deve tornare a lottare per vincere. Tifosi e sponsor devono tornare ad essere orgogliosi di questa squadra, va ristabilito un rapporto e servirà più empatia e coinvolgimento. Dopo tre anni da socio di minoranza, mi è stato chiesto di prendere le quote: era qualcosa di cui avevamo già parlato io e mio fratello Michele con Giulia al nostro ingresso in società", le parole di Christian Storci.

Infatti, questa mattina, mercoledì 21 maggio presso la sala stampa del PalaPanini (di recente al centro di un "caso" che ha chiamato in ballo proprio la "Storia" con la "S" maiuscola della società) si è tenuta la presentazione del cambio di assetto societario di Modena Volley, qualcosa che riscriverà, in ogni caso, la storia futura dei "Canarini".

Atlantic Fluid Tech passa al 60% con Giulia Gabana al 40%. Christian e Michele Storci diventano, dunque, i nuovi soci di maggioranza: "Dal punto di vista organizzativo il prossimo anno Giulia Gabana resterà presidente. Vorrei ricordare che tre anni fa eravamo sull’orlo del fallimento, se siamo qui oggi è merito suo. Sarà un anno di cambiamenti e riflessioni, tutti sono in discussione e ogni componente della società avrà la possibilità di mettersi in gioco e di far vedere quanto vale. Vogliamo definire obiettivi chiari, dopo le parole serviranno i fatti. Mercato? Chiuderà il 15 luglio. Fino all’ultimo giorno cercheremo di rafforzare la squadra, non è semplice ma ci stiamo provando”, ha concluso, poi, il nuovo proprietario della società gialloblù.

“E’ una decisione maturata nel tempo – spiega Giulia Gabana -, ma era certamente nei piani fin dall’inizio, o quasi. Quando abbiamo rilevato la società c’era la voglia di un progetto insieme a lungo termine con visioni e obiettivi comuni, dare una stabilità economica e societaria a Modena Volley e cercare di creare un nuovo corso. Sono cresciuta a pane e volley, l’amore e la passione per la pallavolo ci saranno sempre. Mi premeva far innamorare i miei soci di questo sport, oltre ad appassionarli perché sono una famiglia importante di Modena, persone capaci e imprenditori che stimo tantissimo. Oggi passo il testimone e sono felice che dopo tanti anni la maggioranza della società torni in mani modenesi”.

Modena, quindi, cambia tutto, o quasi, per scrivere le nuove pagine di storia di una delle "grandi" della pallavolo nostrana, in una città dove la pallavolo è quasi una "religione" e dove, ovviamente, sperano che il futuro sia ancora una volta all'altezza del passato di una società che in bacheca può vantare qualcosa come 12 scudetti, altrettante coppe Italia, più di una dozzina di trofei internazionali, tra cui 4 coppe dei Campioni, e tanto altro ancora. Le aspettative non possono che essere molto alte e Christian con il fratello Michele Storci, sicuramente, lo sa.

Qui in basso il video integrale della conferenza stampa.

https://www.youtube.com/watch?v=Uc_b1wTVcDw

(fonte: Modena Volley)