Albese si arrende a Sassuolo e dice addio alla salvezza diretta

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Tecnoteam Albese Volley Como
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Delusione e amarezza. La Tecnoteam Albese Volley Como, dopo una prestazione impeccabile davanti ad un pubblico meraviglioso (che ha riempito quasi tutto il palazzetto di Casnate dopo l’invito della società ad intervenire senza pagare il biglietto), si deve arrendere alla Bsc Material Sassuolo e dice addio alla salvezza diretta. Un peccato dopo una lotta intensa, quasi due ore e mezza di battaglia. Albese ha tenuto testa alle quotate avversarie dal primo set. Ha perso il primo ai vantaggi, ha vinto bene il secondo ed ha perso sempre ai vantaggi (con identico 25-27) il terzo. A quel punto, con Olbia vittoriosa a Lecco per 0-3, il sogno delle ragazze di Albese si è infranto contro la matematica: niente da fare per restare direttamente in A2 senza passare dalla poule salvezza.

Ma nonostante questo, Veneriano e compagne sono tornare in campo motivate nel quarto set: trascinate dall’esperienza di Cassemiro e dai punti di Veneriano, Nardo e Conti, le ragazze Tecnoteam hanno riaperto la partita con un cuore pazzesco. Come a dire: ok la poule retrocessione, ma senza mollare niente e con la determinazione di salvarsi appena possibile. E poi il tie-break: dove Sassuolo ha allungato subito, ma poi ha subito il ritorno di Albese. Testa a testa avvincente fino al 11-15 finale. Due punti alle avversarie, uno per Tecnoteam che è uscita dal terreno di gioco con un applauso lungo, intenso e bello, dei suoi tifosi, mai così numerosi. E che hanno spinto la squadra fin dal primo minuto, anche nei momenti difficili. Sostengo e calore.

Gara intensa stasera a Casnate, quasi due ore e mezza di gioco sul terreno di Casnate. Pistolesi, Busolini, Civitico e Manfredini a dare la spinta alle ospiti, ben orchestrate in regia da Scacchetti, la Tecnoteam che ha replicato con le sue “bocche di fuoco” Nardo e Conti, in palla fin dai primi punti. Il resto l’esperienza di Cassemiro – bravissima – ed una Nicolini top blockers (5 muri anche stasera). Non è bastato ad Albese: il cuore, la grinta, il tifo dagli spalti. Sassuolo ha mostrato di avere qualità e giocatrici in grado di recitare un ruolo importante per la poule promozione. Ma le ragazze Tecnoteam mai come stasera a testa alta.

Il commento del presidente Tecnoteam Graziano Crimella a fine gara: ”Peccato davvero, dispiace andare a fare la poule retrocessione con 28 punti fatti. Dico che i gironi sono stati fatti in modo vergognoso. Dico grazie a squadra e staff: ottima partita contro una squadra forte. Meravigliosi i nostri tifosi, davvero uomo in più in campo. Ripartiamo da qui anche se resta l’amarezza per avere fatto 28 punti e non essere nell’altro girone”.

Coach Chiappafreddo: ”Partita intensa, bella. Grazie alla società di avere riempito il palazzetto facendo entrare i tifosi gratuitamente, la squadra ha sentito l’affetto. Non siamo riusciti a portare a casa tre punti, ora pensiamo alla salvezza: cerchiamo di ricaricare le batterie e portare a casa il risultato appena possibile”.

TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO – BSC MATERIALS SASSUOLO 2-3 (25-27 25-21 25-27 25-19 11-15)
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Nicolini 9, Cassemiro 10, Veneriano 14, Nardo 28, Badini, Conti 17, Rolando (L), Bernasconi 6, Radice (L). Non entrate: Gallizioli, Cantaluppi, Pinto, Nicoli, Stroppa. All. Chiappafreddo.
BSC MATERIALS SASSUOLO: Scacchetti 3, Pistolesi 32, Civitico 16, Busolini 15, Vittorini 6, Manfredini 13, Pelloni (L), Bondavalli 2, Martinez Vela, Masciullo. Non entrate: Dhimitriadhi, Rosculet. All. Venco.
ARBITRI: Mannarino, Giorgianni. NOTE – Durata set: 30′, 28′, 33′, 25′, 16′; Tot: 132′. MVP: Pistolesi

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".