Blind Serve Challenge: la nuova sfida di TikTok diventa virale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Oggi al centro della nostra attenzione troviamo un giovane social network: TikTok. In particolar modo parleremo delle challenge, che sono, in parole povere, delle sfide che diventano virali all’interno del social, per le quali gli utenti sono chiamati a partecipare, ricreandole e mettendo in campo le proprie abilità, ma anche la propria creatività.

E una nuova challenge riguardante proprio il mondo della pallavolo è nata su TikTok: la Blind Serve Challenge. TikTok è uno strumento utilizzato da tante società sportive, singoli atleti e appassionati, ma questo nuovo trend ha spopolato tra tutti i tipi di utenti negli ultimi mesi: l’hashtag #blindservechallenge ha accumulato oltre 350mila visualizzazioni e i numeri non sembrano volersi fermare.

Questa Challenge consiste nel riprendere i singoli giocatori che, uno alla volta, con una benda sugli occhi, provano a battere piedi a terra, con il solo obiettivo di passare la rete. Nella maggior parte dei video, però, l’obiettivo non è raggiunto, con risultati comici: la palla la maggior parte delle volte finisce per terra o sulla testa del giocatore stesso, o viene colpita solamente con la punta delle dita.

Tantissime challenge riguardanti la pallavolo erano già state create, come la Hoodie Challenge o la Volleyball Pancake Challenge, ma quella della battuta bendata ha superato qualsiasi numero e viralità, arrivando anche a giocatori e società importanti nel mondo della pallavolo, che non hanno esitato ad imitarla.

Un esempio è lo schiacciatore polacco Kamil Semeniuk, attualmente giocatore della Sir Safety Perugia, che ha ricreato la sfida, ammettendo che non è facile come si pensa e raggiungendo, in poche ore, più di 70mila visualizzazioni.

Un altro esempio è la società Pallavolo San Giustino, la cui prima squadra milita in A3, che ha messo alla prova con questa challenge alcuni giocatori e giocatrici delle proprie squadre.

Ultima anche la società C.S.Alba Volley, in cui le giocatrici di A2, provano, con scarsi e divertenti risultati, a replicare la challenge.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Giornata Internazionale della pallavolo: il 7 luglio si celebra il primo World Volleyball Day

Oltre il Volley

Meno di due settimane al primo “World Volleyball Day”. La Giornata Internazionale dedicata alla pallavolo, promossa dalla Federazione Mondiale (FIVB) vedrà la sua prima edizione il 7 luglio 2025, e sarà un’ulteriore occasione per tutti i fan di celebrare la loro passione per il volley.

    Tutte le informazioni sul World Volleyball Day (FIVB)

    L’evento, organizzato dalla FIVB insieme a Volleyball World, permetterà a tutti gli appassionati di partecipare attivamente ad una prima – storica – ricorrenza.

    Oltre a condividere foto e video sui social per l’occasione, gli appassionati avranno la chance di vincere due palloni autografati da atleti che hanno partecipato ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

    Chiunque potrà condividere la propria storia e la propria idea sulla pallavolo caricando sull’apposita piattaforma un video a tema “How do you play volleyball your way?” (trad. Qual è il tuo modo di vivere la pallavolo?), raccontando i primi scambi con i compagni di squadra e le storie più curiose. Giocatori, giocatrici e fan di ogni età da tutto il mondo potranno unirsi virtualmente celebrando il proprio sport. I vincitori saranno sorteggiati entro fine agosto.

      Clicca qui per partecipare al World Volleyball Day

      Per maggiori informazioni è sufficiente contattare l’indirizzo mail: press@fivb.com

      (fonte: LVM)