C maschile: Cuneo mette da parte punti in vista del finale di regular season

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Fine settimana esclusivo per la Serie C e la Serie D di Cuneo Volley, entrambe in trasferta. I primi, grazie alla vittoria per 0-3 (20-25, 21-25, 23-25) sul campo di Candiolo contro il Chisola Volley, mettono da parte punti importanti per la classifica in vista della parte finale della stagione.

Finale di stagione che non sarà facile soprattutto per una compagine giovane come quella cuneese. La formazione di coach Revelli è un’Under 19 e partecipa ad un campionato composto da molti giocatori esperti, alcuni dei quali hanno giocato anche in serie A, che si tengono in allenamento in serie minori.

Pur non avendo fatto una prestazione complessivamente molto brillante, siamo riusciti ad accelerare in tutti i set in maniera tale da poter portare a casa la partita. Stiamo lavorando su delle situazioni di gioco più complicate rispetto a quelle che facevamo fino a tempo fa e questo nel breve periodo può essere leggermente penalizzante, ma speriamo possa agevolarci poi più avanti quando dovremo affrontare le partite importanti per la nostra stagione. Importante riuscire ad incrementare il margine sulla zona play out in vista del finale di stagione che mani al calendario per noi si complicherà. Arrivare ad affrontare le partite difficili con in tasca una maggior certezza di salvezza sicuramente ci permetterà di esprimerci al meglio” – questo il commento tecnico di coach Francesco Revelli.

La serie D di coach Casale, invece, non riesce a portare la partita al quinto set e cade a a Novara per 3-1.

Sempre nel novarese, il giorno seguente, la compagine Under 17 ha preso parte alla II tappa maschile del Trofeo Bussinello a cui partecipavano, oltre a Cuneo, Pavic Volley, Colombo Genova, Monteleone, Pallavolo Gonzaga, Diavoli Power, Volley Parella Torino, Pallavolo Bologna e Vero Volley.

Al termine del torneo, ecco l’analisi di coach Marco Casale: “Dividerei la nostra prestazione in due parti: mattinata positiva, dopo aver regolato Biella per 2-0 abbiamo affrontato i Diavoli Rosa a viso aperto. Alla lunga è venuta fuori la loro superiorità, ma i biancoblù hanno offerto una buona pallavolo, riuscendo a giocarsela alla pari per un set e mezzo. Pomeriggio negativo, non siamo riusciti a replicare le prestazioni del mattino. Contro Genova siamo partiti bene, ma poi ci siamo improvvisamente spenti e dopo aver perso non siamo riusciti a mettere in campo la nostra pallavolo nemmeno contro Bologna. Un’esperienza che ci dà parecchie indicazioni su cosa lavorare, a cominciare dall’approccio mentale che nel pomeriggio ha condizionato sia la parte tecnica che quella tattica“.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)