Finlandia: l’Hameenlinna di Giovanni Torchio vince la Coppa nazionale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Suomen Lentopallo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Primo trofeo per Giovanni Torchio alla guida dell’Hameenlinna: la squadra dell’esperto allenatore italiano, ormai da anni impegnato all’estero, ha conquistato la Coppa di Finlandia battendo l’LP Kangasala per 3-2 (23-25, 25-23, 24-26, 25-18, 15-7) in una combattutissima finale. L’Hameenlinna ha deciso la partita a muro, piazzando la ragguardevole cifra di 22 block vincenti: 7 per la capitana Michaela Madsen e 6 della statunitense Adeola Owokoniran. La squadra finlandese, che non vinceva la Coppa da 5 anni, ha un lungo legame con l’Italia: prima di Torchio in panchina c’erano stati Luca Chiappini e Matteo Pentassuglia, e nel roster sono passate giocatrici come Okaka, Maruotti e Baggi.

La Coppa maschile è stata vinta dal VaLePa Sastamala degli eterni Mikko Esko e Urpo Sivula, che è tornato ad aggiudicarsi il trofeo dopo una pausa di un anno: è il settimo successo in assoluto, il sesto nelle ultime 7 stagioni. In finale l’Akaa Volley si è arreso con un netto 3-0 (25-14, 25-19, 25-20) e per Sivula è arrivato il premio di MVP.

Anche la Danimarca ha assegnato la Coppa nazionale nei giorni scorsi: il trofeo maschile è andato al Marienlyst Fortuna, che ha superato in finale il VK Vestsjaelland per 3-0 (25-22, 25-22, 25-16). A livello femminile si è imposto invece l’Holte IF grazie al 3-0 (25-22, 28-26, 25-11) ai danni del Brondy.

(fonte: Suomen Lentopallo, Volleyball Danmark)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


International Volleyball Hall of Fame, annunciata la classe 2025: nell’Olimpo anche Francesca Piccinini!

Oltre il Volley

È ufficiale, Francesca Piccinini entrerà nella International Volleyball Hall of Fame, che in queste ore ha annunciato tutti i nomi della classe 2025. Un anno dopo l'induzione di Andrea Zorzi e Giuseppe Panini, senza dimenticare Silvano Prandi nel 2023, il volley italiano il prossimo 18 ottobre vedrà così un'altra sua stella entrare a far parte dell'Olimpo. Una stella che porterà a dieci il numero dei rappresentanti della pallavolo italiana, che annovera anche Bernardi, Gardini, Papi, Giani, Aguero e Velasco.
Qui in basso il video, sempre emozionante, che mostra le reazioni degli indotti alla notizia che faranno parte della International Volleyball Hall of Fame, compresa quella di una incredula Piccinini.