B2 femminile, la Rossetti Market Conad brinda in casa: 3-0 al Polriva

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Francesca Solari
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Inizia al meglio il girone di ritorno della Rossetti Market Conad, che inaugura la seconda parte del campionato di B2 femminile con una convincente vittoria interna contro il Polriva (3-0), all’andata sconfitta al tie break. La sosta al giro di boa non ha fermato la verve delle ragazze di Federico Bonini, che hanno dominato il primo e il terzo set e hanno conquistato anche la seconda frazione, più combattuta (25-22). Una squadra attenta, capace di limitare gli errori e di trovare le soluzioni giuste a fronte delle varie situazioni di gioco: oltre al risultato, è stata un’Alseno apprezzabile anche sotto il punto di vista della pallavolo espressa. Le piacentine sono risultate superiori in battuta (5 ace a 2) e a muro (10 a 6), oltre a sbagliare meno (7 errori a 15). In doppia cifra il trio laterale della Rossetti Market Conad, con la banda Serena Tosi top scorer con 15 punti, oltre ai 12 dell’altra schiacciatrice Sofia Dall’Orso e dell’opposta Chiara Sesenna.

In classifica, la Rossetti Market Conad sale a quota venti punti all’ottavo posto e si prepara alla trasferta di sabato a domicilio della Galaxy Inzani.

La Rossetti Market Conad scende in campo con Pieroni in palleggio, Sesenna opposta, Dall’Orso e Tosi in banda, Stanev e Stellati al centro e Musiari libero. L’avvio è equilibrato, con due errori ospiti in attacco con Martinelli che valgono l’8-6 gialloblù. Alseno non demorde (time out mantovano sul 12-9), poi aumenta il proprio gap fino al 17-13 (seconda sosta ospite). I potenti attacchi di Chiara Sesenna ben coadiuvata da Tosi spingono la Rossetti Market Conad sul 20-13, preludio al 25-15 firmato in primo tempo da Stellati.

Il secondo set vede Alseno ripartire con difficoltà, complici tre errori in consecutivi in attacco poi arriva l’ace di Iezzi. Bonini ferma il gioco sull’1-5, la risposta piacentina è ottima con due muri consecutivi di Stellati e Dall’Orso (4-5), anche se la stessa banda attacca poi out (4-7). Alseno scivola sotto di quattro lunghezze (6-10), Sesenna prova a ricucire in diagonale (8-10), il muro di Stanev regala il -1 (10-11), poi l’aggancio arriva a quota dodici con l’attacco out di Bignardi. Un colpo di fioretto di Dall’Orso sancisce il sorpasso (14-13, time out Suzzara), poi arriva il muro del capitano Pieroni. Il Polriva accusa il colpo (errore di Rea per il 16-13 locale), Sesenna trova l’ace del +4 che vale il secondo time out ospite (17-13). Alseno, però, rallenta e complice un paio di errori aiuta le mantovane a rientrare. Bonini ferma il gioco sul 18-16, le padrone di casa si affidano a Tosi (doppia bomba), mentre le ospiti trovano l’ace con Rea (19-18). Martinelli mura la stessa schiacciatrice (21-20) e lancia lo sprint, Gugolati attacca out, mentre la Rossetti Market Conad si affida a Sesenna: doppio attacco vincente per il 25-22 che vale il 2-0.

Nel terzo set, il Polriva ci riprova (4-6), ma poi trova sulla sua strada i muri di Stanev e Tosi, con quest’ultima poi bravissima ad alternare colpi di potenza e precisione in attacco (8-6). L’ace di Pieroni regala il 9-6 alle gialloblù, l’errore di Gugolati sancisce l’11-7, con Alseno che avanza nel tabellone del punteggio (14-9). Stanev trova il muro del 17-12, un attacco out di Bignardi vale il 18-12, poi le piacentine scappano sul 20-12. “Murone” di Sesenna (21-12), che poi va a segno anche in attacco per il 23-13, preludio al 25-14 a firma di Stanev.

Federico Bonini (coach Rossetti Market Conad): “Il lavoro svolto nella pausa è andato bene, il ritorno al gioco è stato da apprezzare: oltre alla voglia, si sono viste anche una quadratura e una maturità diverse anche a fronte dei recuperi delle nostre avversarie. Anche nelle situazioni punto a punto, dove prima avremmo subìto a livello psicologico, siamo stati bravi a stare sul pezzo e a trovare soluzioni insieme senza perdere lucidità, avendo chiare le cose che ogni ragazza doveva fare. Sotto questo punto di vista, come maturità di squadra è stata forse la miglior prova della stagione fin qui svolta. Complimenti alle ragazze che si stanno allenando bene e la prestazione è frutto del lavoro. Ora non sediamoci sugli allori ma andiamo avanti con più consapevolezza e con una grinta diversa rispetto al girone d’andata”.

ROSSETTI MARKET CONAD-POLRIVA SUZZARA 3-0 (25-15, 25-22, 25-14)
ROSSETTI MARKET CONAD:
Pieroni 3, Tosi 15, Stellati 4, Sesenna 12, Dall’Orso 12, Stanev 5, Musiari (L), Toffanin. N.e.: Marchetti, Gandolfi (L), Scalera, Maruzzi, Chini. All.: Bonini
POLRIVA: Vasi (L), Rea 4, Saia, Boso 6, Ciampone, Gugolati 1, Bignardi 5, Martinelli 11, Logbo, Lupiducci. N.e.: Armiento (L), Iezzi. All.: Sgarbi
ARBITRI: Dallapina e Fiorentino

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Civitanova, Francesco Oleni sarà il secondo di Medei: “Arrivo con l’intenzione di lavorare sodo”

Superlega Maschile

A raccogliere l’eredità di Romano Giannini (che siederà sulla panchina di Macerata) come secondo allenatore della Cucine Lube Civitanova sarà Francesco Oleni una figura professionale specializzata nella veste di data analyst, statistico e assistente allenatore, con trascorsi rilevanti in staff illustri di Club italiani, europei e fuori dai confini del vecchio continente.

Il coach classe ’76 è originario di Roma. Già collaboratore della Nazionale danese prima, dal 2013 al 2017, e della Nazionale cinese poi, nel 2017 e 2018, Oleni parallelamente ha lavorato in realtà sportive di prestigio come lo Shanghai Golden Age in Cina, il Kemerovo in Russia, e gli Air Jumbos in Corea, prima dell’esperienza in Brianza (2020/21-2023/24) che gli ha permesso di evolversi ulteriormente vincendo la CEV Cup nel 2021/22 e raggiungendo tre finali nel 2023/24, proprio nella stagione in cui la Mint Vero Volley Monza vestì i panni di bestia nera della Lube. Ora un nuovo capitolo in SuperLega con i vicecampioni d’Italia come secondo allenatore di Giampaolo Medei. Il tecnico ritrova Eric Loeppky e Santi Orduna, con cui ha già lavorato in passato.

Francesco Oleni (secondo allenatore Cucine Lube Civitanova): “La chiamata di Civitanova è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Avevo altri progetti per l’annata pallavolistica, ma ho subito accettato perché a un Club dal fascino e dalla mentalità della Lube Volley non si può dire di no. La mia vita professionale è stata sempre caratterizzata da sliding door e da tante scelte fatte a bruciapelo con l’intenzione di mettermi sempre alla prova e infatti ero in partenza per l’estero, per l’ennesima volta".

"Sono pochissime le società sportive che avrebbero potuto trattenermi in Italia, la Lube è una di queste. Sono davvero entusiasta di iniziare un nuovo capitolo nello staff di Giampaolo Medei. Vengo con l’intenzione di lavorare sodo, con scrupolo, e con la volontà di prestare la massima cura alle prestazioni dei giovani talenti biancorossi per dare il mio contributo nel processo di crescita, tanto dei singoli quanto del gruppo squadra”.

PALMARES PERSONALE

CEV Cup 2021/22
Korean V-League 2020/21 
Supercoppa di Russia (2019/20)
Coppa di Polonia (2015/16)
Supercoppa di Polonia (2014/15)
Serie B (2009/10)

CARRIERA

2025/26 Cucine Lube Civitanova 
2021/22-2023/24 Vero Volley Monza
2020/21 Korean Air Jumbos Volleyball Club (KOR)
2019/20 Volejbol'nyj klub Kuzbass Kemerovo (RUS)
2019 FIVB (CHN)
2018/19 APD Roma Volley 
2018 Nazionale Cina (CHN)
2017/18 Shanghai Volleyball Club (CHN)
2017 Nazionale Cina (CHN)
2013-2017 Nazionale Danimarca (DEN)
2017 Nazionale Danimarca U21 (DEN)
2016/17 Sarroch Pol. 
2014/15-2015/16 Klub Piłki Siatkowej Skra Bełchatów (POL)
2013/14 Al Arabi Sports Club (QAT)
2013/14 HS Sidigas Avellino
2010/11-2012/13 Globo BPF Sora 
2009/10 Ostia VC Roma
2007/08-2008/09 ASD Roma XX Volley RM 
2005/06-2006/07 ASD Arvalia RM

(fonte: Lube Volley)