Vittoria piena (e di carattere) di Cuneo sul campo di Ravenna

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Daniele Ricci - Ravenna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sfatata la vittoria in trasferta lo scorso weekend, capitan Botto e compagni in fiducia arraffano 3 punti importanti dal campo di Ravenna. Un’ottima prestazione corale della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo che fa il suo gioco e non lascia mai prender troppo piede all’avversario. Secondo trionfo esterno, ora un weekend di riposo e poi si tornerà a giocare sul campo di Cuneo domenica 12 febbraio alle ore 18.00 contro Porto Viro di coach Battocchio.

Cronaca.
Lo starting six di Cuneo: Pedron palleggio, Santangelo opposto, Sighinolfi e Codarin centro, Botto e Parodi schiacciatori; Bisotto (L). Coach Bonitta schiera: Mancini palleggio, Bovolenta opposto, Ceban e Arasomwan centro, N’gapeth e Orioli schiacciatori; Goi (L).

Parte forte Cuneo, ottimo il turno al servizio di Pedron che permette ai biancoblù di mettere in cassaforte un buon gap. Sopra le righe la prestazione dell’opposto cuneese, Andrea Santangelo. Cuneo nonostante un recupero da parte dei padroni di casa, chiude il set sul 20-25.

Set equilibrato, che vede l’ingresso in campo di Chiapello per Parodi a causa di un fastidio riscontrato durante un’azione a muro. Ravenna prende il largo portando il parziale 19-22. Coach Giaccardi rimette in campo Parodi per Chiapello, che da lì a poco va al servizio e con un turno di 6 battute gira l’andamento del set e lo chiude sul 22-25.

Altro set combattuto, finché Cuneo si porta avanti 17-22 grazie a errori diretti di Ravenna e un buon gioco in attacco dei biancoblù. Sul finale qualche errore di troppo e Ravenna che si rifà sotto, vedono coach Giaccardi chiamare il time out sul 23-24. Si rientra in campo e dopo l’attacco di Parodi difeso, la palla torna nel campo di Cuneo, dove Codarin si fa trovare pronto e la chiude 23-25.

Il commento di coach Bonitta“Riconosciamo i meriti a Cuneo, capace di fare una grande partita, molto attenta, aggressiva e regolare, però noi ci abbiamo messo del nostro. Abbiamo subito tanto, non siamo stati lucidi quando c’era da giocare palloni lontano dalla rete e siamo andati molto male nella correlazione muro-difesa. E quando in attacco loro hanno una percentuale del 65% e noi del 43%, è difficile pensare di fare qualcosa di più”. 

Al termine della partita Coach Giaccardi: “I ragazzi attendevano questa vittoria. Oggi sono contento perché è stato proprio il voler dimostrare che non basta veder arrivare Cuneo sul proprio campo per sapere di avere punti regalati, ma bisogna sudarseli. Abbiamo elevato maggiormente il livello della battuta e anche nella fase muro/difesa abbiamo fatto un passo avanti nel credere nel sistema su cui stiamo lavorando da un po’“.

Consar RCM Ravenna – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (20-25, 22-25, 23-25)
Consar RCM Ravenna:
Mancini 4, Orioli 6, Arasomwan 4, Bovolenta 14, Ngapeth 7, Ceban 5, Orto 0, Goi (L), Monopoli 0, Pinali 4. N.E. Chiella, Truocchio, Tomassini. All. Bonitta.
Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 3, Botto 15, Sighinolfi 5, Santangelo 19, Parodi 8, Codarin 7, Bisotto (L), Chiapello 1, Lanciani 0. N.E. Lilli, Kopfli, Cardona Abreu, Esposito. All. Giaccardi.
Arbitri: Cavalieri, Serafin.
Note – durata set: 26′, 30′, 31′; tot: 87′.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)