L’Anthea Vicenza Volley chiude una settimana d’oro: battuta anche Perugia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Vicenza Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si chiude al meglio la settimana d’oro dell’Anthea Vicenza Volley, che contro a Perugia centra la seconda vittoria consecutiva nell’arco di cinque giorni grazie al rotondo 3-0 contro la 3M Pallavolo che fa il paio con il successo in quattro set festeggiato mercoledì in casa contro Sant’Elia.

In terra umbra, le biancorosse di Ivan Iosi hanno saputo sopperire a una partenza difficile (9-3), riuscendo a spuntarla 20-25. Nel secondo set, invece, un’accelerata nel finale aveva garantito tre occasioni per portarsi sul 2-0 (21-24), tutte annullate però da Perugia. L’Anthea ha saputo non disunirsi, vincendo lo sprint (24-26) e conquistando il doppio set di svantaggio. Tutto semplice, infine, nella terza frazione, vinta agevolmente 18-25 per il rotondo 3-0 finale.

Top scorer dell’incontro, l’opposto di Vicenza Julia Kavalenka, autrice di 24 punti e autentica spina nel fianco del muro e della difesa di casa. Prestazione maiuscola e approdo in doppia cifra anche per la schiacciatrice americana Dessaa Legros (11 punti, 6 dei quali nell’ottimo primo set). Ancora una volta, tanta sostanza al centro con il capitano Lisa Cheli (11 punti).

Con i secondi tre punti consecutivi, la squadra del presidente Andrea Ostuzzi consolida il settimo posto, salendo a quota 19 punti. Ora, dopo il week end di sosta previsto dal campionato, l’Anthea Vicenza Volley tornerà in campo domenica 5 febbraio a Messina contro la Desi Shipping Akademia.

La cronaca  
L’avvio è in salita per la squadra di Iosi, che parte sotto 4-0 (muro su Farina). Perugia scappa avanti 9-3, con l’Anthea che però non demorde e confeziona l’aggancio con Farina e Kavalenka (dal 13-11 al 13-13). La squadra di Iosi beneficia anche di Legros, sul turno in battuta di Galazzo piazza il break (18-20) e poi chiude alla prima occasione (20-25).

Il secondo parziale è più equilibrato, con tentativi di scatto e controscatto fino al 19-19 sancito dall’ace di Cheli. Vicenza vola sul 21-24, Perugia annulla le tre occasioni, poi un errore in battuta umbro e un attacco di Cheli decretano il 24-26 che vale il 2-0 berico.

Nel terzo set, Vicenza fa il break con Kavalenka (12-14), spalleggiata da Farina (13-16). L’opposta portoghese continua a essere letale, Perugia regge fino al 18-22, poi l’Anthea scappa fino al 18-25 deciso ancora da Farina.

Ivan Iosi (coach Anthea Vicenza Volley): “È stata senza dubbio una vittoria importante in chiave classifica, anche se Perugia si è rivelata più ostica del previsto: ha commesso 10 errori punto in tre set, sei in battuta e 4 in attacco, e questo dimostra quanto sia stato complesso portare a casa questo successo. Siamo stati bravi per cui ci godiamo questo bel risultato, nato anche da una rincorsa nel secondo set in cui siamo riusciti a ribaltare il risultato e a chiudere ai vantaggi con un 24-26. Questo ci ha portato a giocare una terza frazione con maggior scioltezza e qualità. Credo che Vicenza abbia impressionato in attacco e le percentuali lo dimostrano. Siamo stati anche più bravi in ricezione con una Panucci super che ha garantito solidità in uscita, Galazzo che ha ben imboccato i centrali e Kavalenka che ha attaccato di potenza“.

Lisa Cheli (centrale e capitano Anthea Vicenza Volley): “Ci tenevamo a portare a casa l’intero bottino perché la posta in palio era alta per entrambe le squadre. Il rischio era quello di affrontare una partita così delicata con un nervosismo che ci avrebbe potuto mettere in difficoltà. Abbiamo iniziato con un po’ di tensione nella nostra metà campo, ma abbiamo potuto contare su Kavalenka. Faccio i complimenti al gruppo per il lavoro corale che ci ha portate al successo. Non ci sono sempre state azioni pulite, ma avevamo sulle spalle l’impegno infrasettimanale contro Sant’Elia. In questa settimana abbiamo collezionato sette set che sulle gambe e si fanno sentire. Per fortuna abbiamo chiuso per 3-0 senza trascinare oltre l’incontro. Ora, grazie alla Coppa Italia, ci aspetta un fine settimana di stop, ideale per respirare“.

3M Pallavolo PerugiaAnthea Vicenza Volley 0-3 (20-25, 24-26, 18-25)
3M Pallavolo Perugia: Patasce 5, Negri 4, Manig 1, Salinas 21, Agbortabi 4, Giudici 6, Rota (L), Bosi. N.e. Traballi, Cicchi, Pero. All. Marangi
Anthea Vicenza Volley: Galazzo 2, Legros 11, Farina 10, Kavalenka 24, Panucci 5, Cheli 11, Formaggio (L), Ottino, Munaron. N.e. Ferraro, Martinez, Digonzelli, Groff, Ghirini (L). All. Iosi
Arbitri: Grossi e Pazzaglini
Note: Durata set 26′, 32′, 25′. Tot. 1h 23′. 3M Pallavolo Perugia: battute sbagliate 6, ace 0, ricezione positiva 55% (perfetta 29%), attacco 31%, muri 4, errori 13. Anthea Vicenza Volley: battute sbagliate 8, ace 2, ricezione positiva 56% (perfetta 28%), attacco 42%, muri 8, errori 21.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)