B maschile, Scanzo sfata il tabù Saronno e si aggiudica la settima vittoria consecutiva

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Scanzo Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Non è solo un settebello, stavolta è bellissimo. Perché Scanzo inizia l’anno nuovo proprio come aveva salutato quello vecchio ovvero vincendo. Per la settima volta di fila, per l’undicesima su dodici. Con l’aggiunta d’aver sfatato il tabù Saronno, l’avversaria che aveva mandato in frantumi il sogno A3 nell’ultimo torneo.

Oltre che nella sostanza, è stata la forma ad aver dato ancor più corpo ai tre punti. I ragazzi di Fabbri, infatti, scattano al meglio, si portano sul 2-0 ai vantaggi, subiscono il rientro ospite ma non si disuniscono nemmeno nel quarto periodo quando rimontano da – 3 e si mostrano irresistibili nel momento dello sprint. Amaretti, con l’ultimo acquisto Peslac ma condizionati dall’infortunio di capitan Fontana in corso d’opera, ora a – 9 mentre Malnate e Caronno restano in scia a – 1 e -2.

Si comincia con Innocenti, eletto Mvp, che suona la carica e firma due dei cinque ace che lanciano i bergamaschi dopo la falsa partenza (0-3). Ma niente paura perché la reazione è pronta e diventa una sinfonia con Luca Martinelli (ace per il 14-10 e attacco di seconda per il 21-15) ineccepibile direttore d’orchestra.

Al rientro, Cafulli guida i suoi al 13-16 ma i giallorossi non sbandano, rientrano e sorpassano trasformando il 2-0 per merito di un prorompente uno-due di Falgari, prima in attacco e poi al servizio.

Lo scossone che gli ospiti avevano provato ad abbozzare nella prima ora si compie nel terzo periodo e raggiunge il 9-18. Ma qui è il frangente in cui Valsecchi (il proverbiale gigante, 10 punti con l’82%) e compagni restano in partita, soprattutto con la testa tanto da risalire fino al 21-22. Poco importa se il colpo di reni è degli ospiti perché Scanzo dimostra d’aver imparato una lezione che si rivelerà alquanto preziosa.

Nuova fuga di Saronno 9-13 nel quarto set, break 5-1 per il pareggio e strappo confezionato da due muri granitici di Mario Gritti (17-16 e 20-17) con l’ultimo errore avversario (ben 11 nel frangente) di Cafulli che porterà gli orobici a giocarsi primo posto e qualificazione per la Coppa Italia nella trasferta che chiuderà il girone d’andata. Appuntamento in casa della Besanese, reduce dal blitz al tie-break a Bresso, sabato prossimo alle 21.

Scanzo-Saronno 3-1 (25-19, 27-25, 21-25, 25-20)
Scanzo: Martinelli 4, Innocenti 14, M.Gritti 9, Falgari 18, G.Gritti 10, Valsecchi 10, Fornesi (L), Viti (L), Cattaneo. N.e. Rondi, Magnifico. Marzorati, Caldara, Gavazzi. All. Fabbri
Saronno: Fumero 7, Peslac 8, Cafulli 13, Falanga 11, Olivati 24, Fontana 6, Guglielmo (L), Guaragna, Turolla 5, Buratti. N.e. Calò, Vlasceanu, Gallo.All. Chiofalo
Arbitri: Messina, Suaria

(fonte: Comunicato Stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)