Monselice e Montecchio, il 5° set è ancora amaro per la squadra di Cicorella

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Tmb Monselice
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nulla da fare ancora per la Tmb Monselice che nel derby tutto veneto contro il Montecchio disputa l’ennesimo tie-break casalingo ma senza la vittoria che serviva come oro colato per la classifica e il morale. Prima giornata di ritorno quindi negativa per i ragazzi di Cicorella che ora potranno rifiatare per poi ritrovarsi per preparare e iniziare un 2023 che deve sicuramente essere ben diverso se di vuol tentare di rimanere in serie A3.

Cicorella parte con Bacchin per Drago, che in settimana aveva fatto i conti la la febbre. Parte comunque forte il Tmb nel primo set, soprattutto al servizio. L’ace di Borgato vale il 4-1, quello di De Grandis il 6-2. Montecchio fatica in ricezione e il muro di Monselice ne beneficia (8-3).Nel finale sono proprio i muri a fare la differenza con Kobzev che firma il 21-10 e il 22-11 e Borgato che chiude il set 25-13. Al cambio di campo è il muro di Montecchio a fare la differenza, con due punti consecutivi che costringono Cicorella al time out (7-3 Montecchio). Monselice si riavvicina (8-6), ma sono gli ospiti a guidare il parziale (17-12). Cicorella decide di rischiare Drago e i suoi si riavvicinano con Borgato che chiude un attacco complicato e firma un ace per il meno due (20-18). Il Tmb resta in scia ma non riesce a concretizzare la rimonta e Mitkov chiude il set e pareggia i conti. Ospiti ancora avanti all’inizio del terzo set (9-6), con Monselice che pareggia e prova ad avanti con l’ace di Borgato (13-12). Sul turno di battuta di De Grandis Vianello prende per mano la sua squadra e propizia il break del 19-14. Un muro di Bacchin ferma il tentativo di rimonta di Montecchio (22-17) e proprio la battuta dello schiacciatore consente a Kobzev di ottenere sulla palla a filo il set ball che poi l’errore in battuta ospite regala al Tmb.

Nel quarto set parte ancora forte Montecchio (6-3), cche allunga fino al 18-12. Cicorella prova a cambiare i suoi effettivi e trova una risposta, con il muro di Borgato che vale il meno due (22-20), ma non basta a evitare il tie break (25-22). Parte forte anche nel tie break Montecchio (3-0), ma Monselice si riavvicina con il muro di Vianello e pareggia sull’errore avversario (7-7). Nella parte decisiva un paio di ingenuità di Monselice lanciano ancora gli ospiti (12-9). Bacchin a muro ricuce lo strappo (13-12), ma alla fine festeggia Montecchio sull’errore in battuta di Monselice.

Tmb Monselice – Sol Lucernari Montecchio 2-3 (25-13, 21-25, 25-20, 22-25, 13-15)
Tmb Monselice: Beccaro 4, Bacchin 6, Vianello 25, Borgato 28, De Grandis 9, Kobzev 6, Dainese (L), Drago 2, Perciante, Vattovaz, Dietre, ne Zanetti, De Santi e Monetti. All: Cicorella
Sol Montecchio: Martinez 1, Mitkov 21, Di Franco 14, Gonzato 12, Frizzarin 8, Franchetti 11, Battocchio (L), Gallina, Mancin, Beghelli, Carlotto, ne Beghelli, Parise, Giusto. All: Di Pietro
Note: Arbitri Cecconalo e Sessolo di Treviso. Durata set (21’, 24’, 28’, 26’, 22’)

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)