Virtus Cermenate, doppia vittoria per Prima Divisione e Under 16

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Matteo Morotti/VolleyAddicted.com
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Trasferta senza problemi per la Prima Divisione femminile della Virtus Cermenate, che nell’ultima gara del 2022 chiude con un netto 3-0 fuori casa contro Portichetto. Il campionato della Virtus riprenderà con la gara interna contro Montesolaro, venerdì 13 gennaio alle 20.30.

Buon avvio di primo set per Cermenate (2-5, 4-12, 6-17). Portichetto accorcia (14-20), ma sono le virtussine a chiudere il parziale 20-25. Nel secondo set sono le padrone di casa a partire forte (6-1). Cermenate non ci sta ed impatta sull’8-8. Le due formazioni giocano poi punto a punto fino al 23-23, quando sono le gialloblù ospiti a conquistare il break decisivo, chiudendo il parziale 23-25. Nel terzo set la formazione guidata da coach Rutigliano parte avanti (3-5, 5-10, 8-12). Portichetto resta in scia ma non riesce a ricucire (11-12, 12-15, 14-18, 16-23) lasciando a Cermenate il parziale 20-25 e l’incontro 0-3.

Doria Seride Portichetto-Virtus Cermenate 0-3 (20-25, 23-25, 20-25)
VIRTUS CERMENATE: Ruiu 1, Corbetta 2, Grieco 5, Tosetti, Arcaini 14, Gessaga, Fabian 10, Ravasio 8, Clerici 7, Bersani ne, Ferrario 1, Corti (L1), Rumi (L2). Allenatore: Rutigliano.

Foto Matteo Morotti/VolleyAddicted.com

Anche la squadra Under 16 femminile vince in trasferta per 3-0 nel campionato CSI, in questo caso sul campo del Guanza-Lom. Dopo la sosta natalizia Cermenate sfiderà il Viva Volley Mariano sabato 14 gennaio alle 18 a Carbonate.

Avvio di primo set equilibrato fino al 3, poi Guanza-Lom allunga (7-3), ma Cermenate si rifà sotto impattando prima sul 9-9, poi allungando 10-14. Le padrone di casa non reagiscono (11-16, 15-22) e le virtussine chiudono il parziale 17-25. Il secondo set è equilibrato con le due formazioni che giocano punto a punto fino alla fine: 6-6, 13-13, 17-17, 22-22, 24-24. Solo nel finale, ai vantaggi, è Cermenate a chiudere il parziale 25-27. Il terzo set è la copia del precedente con le due formazioni che si sfidano alla pari fino al 17, quando è nuovamente la formazione guidata da coach Favaro ad allungare (17-21, 17-24) andando a conquistare il parziale 17-25 e l’incontro 0-3.

Guanza Lom-Virtus Cermenate 0-3 (17-25, 25-27, 17-25)
VIRTUS CERMENATE: Ponzoni, Pallua, Celeghin, Mancino, Malinverno, De Biasi, Gioia M. Gioia G., Colombani. Allenatore: Favaro.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finali Nazionali Under 18 femminile: le 12 squadre che accedono alla seconda fase

Giovanili

Con le partite disputate mercoledì mattina si è chiusa la prima fase a gironi delle Finali Nazionali Under 18 femminile in corso nella Costa degli Dei a Vibo Valentia. Decretate, dunque, le vincitrici dei cinque gironi: cinque squadre che andranno, a partire da giovedì mattina, a giocare la seconda fase a gironi insieme alle sette compagini già qualificate di diritto. Si entra così nel vivo della manifestazione con dodici squadre che battaglieranno per accedere ai quarti di finale: passano le prime due dei quattro gironi.

Il girone A è stato vinto dalla compagine della Sitta Arena Volley Team: la vittoria di questa mattina su Arzano è valsa la conquista del primo posto a quota 7 punti (a 7 anche Certosa Volley che però ha perso lo scontro diretto ieri con le venete).

Nel girone B la Torsapienza Volley Friends Roma ha conquistato il primo posto a punteggio pieno dopo aver battuto la coriacea formazione dell’Argentario Volley.

Nel girone C altra sfida valevole per il primo posto con la vittoria decisiva della Libertas Volley Forlì (Life 365 Eu) sul Cogovalle (Liguria).

Nel girone D sfida combattutissima a Pizzo tra Chions Fiume Volley e Cuore di Mamma Cutrofiano con le friulane capaci di imporsi 3-1 vincendo così il girone.

Nel girone E terza vittoria per la Spazio Conad Busnago: le lombarde hanno piegato le toscane dell’ICP Nottolini.

Tra giovedì e venerdì mattina si giocano le sfide della seconda fase. Ecco la composizione dei gironi:

GIRONE F – Cortina Express Imoco Volley (Veneto), Life 365 Eu Volley Forlì (Emilia Romagna), Spazio Conad Busnago (Lombardia);

GIRONE G – Catania Volley (Sicilia), Torsapienza Volley Friends Roma (Lazio), Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio);

GIRONE H – Igor Volley (Piemonte), Savino del Bene V. Scandicci (Toscana), Chions Fiume Volley (Friuli Venezia Giulia);

GIRONE I – Moma Anderlini (Emilia Romagna), Sitta Arena Volley Team (Veneto), Torneria Colombo Vero Volley (Lombardia). 

(fonte: CR FIPAV Calabria)