B1 femminile: un Parella perfetto fa fuori Biella in tre set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Volley Parella Torino
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La gara perfetta. Il Parella Torino per due set non sbaglia praticamente nulla e annichilisce la Prochimica Virtus Biella, squadra che la seguiva in classifica ad una sola lunghezza di distanza. Una vera e propria prova di forza delle parelline che, pur non potendo ancora contare su Mabilo, sembrano aver trovato la quadra anche nelle difficoltà che devono affrontare ormai da inizio stagione, mostrando una grande unità d’intenti e affidandosi proprio al collettivo.

Contro Biella la differenza che si è vista in campo è stata incredibile, con le parelline bravissime tatticamente ad arginare Gallina, la mano pesante delle laniere, mettendo in difficoltà Mariottini in palleggio grazie ad un servizio ficcante che ha spesso mandato in crisi la ricezione ospite, fondamentale in cui la sola El Hajjam ha sempre risposto “presente”. E poi gli errori, ridotti al minimo per due set: 4 nel primo e 3 nel secondo, con zero errori in attacco e solo tre muri subiti.

La cronaca:
Coach Barisciani conferma il sestetto della scorsa settimana con Polezzi alzatrice e Cicogna opposto, Camperi e Damato in banda, Deambrogio e Tullio centrali con Fantini libero. Formazione tipo per Biella che schiera Mariottini in regia e Colombini opposto, Gallina e El Hajjam ali, Biondi e Fallarini al centro e Sormani libero.

Partita a senso unico. Parella subito avanti 5-2, allunga con Polezzi a servizio: 12-5. Biella non riesce mai ad andare oltre al cambiopalla e ad ogni giro subisce break. Marangio prova a cambiare qualcosa inserendo Fornasier, Frascarolo e Civallero ma la situazione non migliora e le torinesi chiudono 25-13.

Stesso discorso nel secondo parziale, con coach Marangio che esaurisce i time out già sul 9-2. Gallina prova a trascinare le compagne (10-7) ma il divario è troppo grande e il Parella riprende la sua corsa allungando progressivamente fino al 25-17 finale.

Nel terzo le padrone di casa calano un po’ l’attenzione ma non concedono comunque mai a Biella la possibilità di andare avanti nel punteggio. Dal 4-1 iniziale, le laniere pareggiano 4-4 ma il secondo allungo parellino è già decisivo: 9-6. Le padrone di casa si portano 16-9, poi subiscono un piccolo break (16-12) per ripartire subito a macinare punti (20-13) e chiudere 25-17.

Nei primi due set abbiamo valorizzato al meglio quello che ci aspettavamo da parte loro, ovvero qualche errore di troppo – commenta a fine gara coach Bariscianieravamo preparati alla tassa da pagare contro Gallina e siamo poi riusciti ad arginarla nel corso del match. Abbiamo avuto un piccolo calo situazionale nel terzo set ma comunque non siamo andati in difficoltà in uno specifico fondamentale e siamo calati per qualche disattenzione di troppo ma credo che la gara fosse ormai abbastanza incanalata e non abbiamo mai avuto la percezione di poterla perdere“. 

Volley Parella Torino-Prochimica Virtus Biella 3-0 (25-13, 25-17, 25-17)
Volley Parella Torino:
Polezzi 5, Cicogna 8, Camperi 15, Damato 6, Deambrogio 9, Tullio 2, Fantini (L), Esposito (L). N.e: Tosini, Camolese, Fano, Tognoni, Mabilo. All: Mauro Barisciani. 
Prochimica Virtus Biella: Mariottini, Colombini 4, Gallina 14, El Hajjam 5, Biondi 4, Fallarini, Sormani (L), Fornasier 1, Frascarolo 1, Rollini, Huaman, Civallero, D’Adamo. N.e: Vercellini, Guzzo (L). All: Simone Marangio.
Note: Ace 6-0, Battute sbagliate 9-7, Ricezione 43% (19%)-52% (19%), Attacco 42%-25%, Muri 8-4, Errori 18-30.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".