Capitan Mariano (Reggio Emilia) dopo la sconfitta a Santa Croce: “Non siamo questi”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Volley Tricolore
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Una sconfitta che fa male alla Conad quella di ieri sera a Santa Croce, la Kemas Lamipel ha saputo convergere le sue energie per infierire su una Conad che non ha reagito: “Non siamo questi – esclama al termine dell’incontro Romolo Mariano, schiacciatore e capitano in campo di Reggio – . Credo che ognuno di noi debba mettere un pezzettino in più”.

Un primo set che sembrava mettersi bene per i reggiani, che non hanno però trovato il modo di prendere il largo a scapito dei biancorossi, finendo così ai vantaggi per vedersi sfumare davanti la possibilità di vincere il parziale: “Noi l’impegno ce lo mettiamo sempre, – continua Mariano – però questo lo fanno anche le altre squadre e quindi non basta. Serve qualcosa in più da ognuno di noi per portare a casa la vittoria”.

Bucciarelli, salito il secondo set per Suraci, che nel frattempo è ritornato nel suo ruolo di opposto ha cercato di dare una mano alla squadra con tutte le sue armi a disposizione: “Ovviamente ripartiremo dagli allenamenti, oggi abbiamo commesso troppi errori quando potevamo fare molto meglio. Ci penseremo in settimana, ma dobbiamo guardare alla prossima partita senza lasciar cadere a terra il morale dopo la nostra prestazione”.

Il secondo ed il terzo set sono mancati di carattere per i beniamini reggiani, che hanno sprecato tante battute che gli sono costate care: “Sapevamo che era una partita molto difficile. – le parole del tecnico di Volley Tricolore – Abbiamo difficoltà oggettive nell’organico; il primo set lo abbiamo persi con otto errori al servizio, non commettendoli forse avremmo potuto cambiare le sorti della partita”. 

Perde fiducia sul finale la Conad ed il gioco per i toscani è in discesa: “Li abbiamo sicuramente aiutati perché non ci abbiamo più creduto: in questo momento dobbiamo stringere i denti e raccogliere le risorse mentali che ci arrivano con la voglia di combattere, perché è l’unica arma che abbiamo. Speriamo di tornare al massimo delle nostre forze nel girone di ritorno”.

Il prossimo incontro è sabato 17 dicembre per l’ultima giornata di andata di Regular Season alle ore 20:30 al Bigi di Reggio. La Conad sfiderà Cuneo, per poi partire verso Vibo Valentia il 21 dicembre per recuperare la gara non disputata.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)