Busto è rinata. Milano invalicabile: 20 muri, Chieri k.o

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Legavolley femminile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Tutte le partite dei campionati di Serie A si sono aperte con un momento dedicato alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con le squadre che hanno posto delle scarpette rosse al fianco delle giocatrici nello schieramento iniziale per simboleggiare la vicinanza a tutte le donne vittime di violenza.

Passando alla nona giornata del Campionato di Serie A1, Milano torna al secondo posto (-8 da Conegliano ma con una partita in meno) grazie al bel successo nel big match contro Chieri, che scivola in quarta posizione.

A Palazzo Wanny, solo metà pubblico di casa festeggia: Firenze vince contro PerugiaScandicci viene superata al tie-break da una rediviva Busto Arsizio. Prosegue nel suo momento d’oro Cuneo, che non lascia neanche un set a Pinerolo nel derby, mentre Casalmaggiore ribalta Vallefoglia e gioisce al tie-break. Sempre al quinto set, Macerata fa felice il pubblico di casa prendendo due punti contro Bergamo

RISULTATI

Il Bisonte Firenze-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (25-17, 20-25, 25-18, 25-20)

Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Trasportipesanti Casalmaggiore 2-3 (25-20, 25-22, 24-26, 18-25, 12-15)

Wash4Green Pinerolo-Cuneo Granda S.Bernardo 0-3 (22-25, 21-25, 18-25)

Vero Volley Milano-Reale Mutua Fenera Chieri 3-1 (25-21, 25-19, 23-25, 25-21)

CBF Balducci HR Macerata-Volley Bergamo 1991 3-2 (25-18, 25-18, 19-25, 16-25, 15-13)

Savino Del Bene Scandicci-E-Work Busto Arsizio 2-3 (18-25, 25-20, 25-23, 11-25, 12-15)

Igor Gorgonzola Novara-Prosecco DOC Imoco Conegliano 0-3 (25-27, 11-25, 23-25) disputata il 9/11

LA CLASSIFICA
Prosecco Doc Imoco Conegliano 29 (10 – 0); Vero Volley Milano 21 (8 – 1); Savino Del Bene Scandicci 20 (6 – 3); Igor Gorgonzola Novara 19 (7 – 2); Reale Mutua Fenera Chieri 18 (6 – 3); Volley Bergamo 1991 14 (4 – 5); Il Bisonte Firenze 14 (4 – 6); Cuneo Granda S.Bernardo 13 (5 – 4); Trasportipesanti Casalmaggiore 13 (4 – 5); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 9 (3 – 6); E-Work Busto Arsizio 8 (3 – 6); Bartoccini-Fortinfissi Perugia 7 (2 – 7); Cbf Balducci Hr Macerata 5 (2 – 7); Wash4green Pinerolo 2 (0 – 9).

PROSSIMO TURNO

Domenica 4 dic ore 17.00

Prosecco DOC Imoco Conegliano-Savino Del Bene Scandicci ore 20
E-Work Busto Arsizio-CBF Balducci HR Macerata
Reale Mutua Fenera Chieri-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia
Il Bisonte Firenze-Trasportipesanti Casalmaggiore
Bartoccini-Fortinfissi Perugia-Igor Gorgonzola Novara sab 3/12 ore 21.00
Volley Bergamo 1991-Wash4Green Pinerolo 2 ore 15.30 Diretta RAI Sport+

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)