Frantti top-scorer, De Bortoli Mvp e Casalmaggiore batte Macerata 3-1

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Lega Volley Femminile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

E’ una Vbc Trasporti Pesanti concreta e cattiva in certi momenti quella che porta a casa il bottino pieno nella gara del PalaRadi contro Macerata. Per la “solita” Frantti 21 punti, ben 8 i muri personali per Lohuis, 85% di ricezione positiva per De Bortoli con 45% di perfetta e il 75% di effettiva.

Primo set. Macerata apre le danze, la battuta delle marchigiane poi finisce a rete, 1-1. Bello il muro di Lohuis che piazza bene le sue mani e fa 3-3. Altro muro rosa che ferma il tentativo bianco-arancio, Frantti alza la saracinesca e fa 5-3, la battuta poi di Perinelli si trasforma in ace e fa 6-3, time out Macerata. Casalmaggiore spinge e tiene in mano il ritmo del gioco, Melandri mette a referto il suo primo tempo, 11-5 Vbc Trasporti Pesanti. Gran botta di Malual che piega le mani di Abbott e fa 12-7. Lohuis ci mette ancora le manone e non si passa, 15-8. Casalmaggiore è concreta e non molla il passo, 18-10 time out Macerata. Errore in difesa delle rosa e coach Pistola chiama time out, 13-18 Macerata completa il break. Si torna in campo e Lohuis sale in cielo, primo tempo e 19-13. Melandri è attenta e sfrutta la cattiva difesa sulla battuta di Carlini, 21-14. Infrazione a rete fischiata alle ospiti e Casalmaggiore si porta sul 23-16, il muro di Malual poi trova il set point 24-16. Melandri chiude 25-16. Top scorer: Lohuis 7, Abbott 4

Secondo set. Un errore di Lohuis apre la seconda frazione ma la centrale olandese si fa subito perdonare, 1-1, il muro di Carlini poi fa 2-1. Botta di Frantti sulle mani del muro, touch out, 4-2, rigore di Melandri e si va sul 5-2. Malual è caparbia e in terza battuta finalizza il suo attacco, 6-5. Frantti slega il braccio e fa 7-6, Melandri col suo muro poi allunga. Perinelli piazza la sua traiettoria e fa 9-8, si lotta punto punto in questa parte di frazione, il murone di Lohuis poi manda le rosa in doppia cifra, 10-8. Palla morbidissima di Malual che conclude uno scambio lunghissimo, 12-11. Gran tocco di astuzia di Carlini che di seconda fa 13-12, il muro poi della stessa palleggiatrice americana regala il 14-12 a Casalmaggiore, time out Macerata. Bella botta di Frantti che fende il campo e fa 15-13. Macerata non molla e spinge le padroni di casa all’errore, 17-16 Macerata e time out Casalmaggiore. Al rientro è il primo tempo di Melandri a finire a terra, 17 pari.  E’ ancora Lohuis, l’olandese murante, a piazzare le mani e fermare le ospiti, 19-18, il 20-18 delle rosa poi costringe le marchigiane al time out. Mamma che murone Lohuis, 21-20 Vbc. Frantti sale e piazza bene il suo colpo, 23-21. Malual trova il set point con un touch out, 24-22, e una Frantti caparbia chiude 25-22. Top scorer: Frantti 7, Cosi e Malik 7

Terzo set. Apre la terza frazione un errore delle rosa, la pipe out di Malual fa 2-0. Le ospiti si portano sul 3-0 e coach Pistola preferisce chiamare time out. Frantti al ritorno in campo mette un gran pallone e fa 1-3. Altra botta di Frantti che trova il tocco del muro 2-4. Melandri dice stop e Macerata non passa, murone e 3-5. Palombella di Perinelli e la difesa ospite rimane ferma, 4-6. Sul 7-4 Macerata, entra Piva per Malual. Tocco piazzato di Perinelli e si va sul 6-8. Super fast di Melandri che in parallela fa 8-10, mani out poi di Piva, 9-10, Frantti poi pareggia, time out Macerata. E’ una Vbc un po’ in confusione, diversi errori e le ospiti si portano avanti sul 15-11, time out Vbc. Si torna in campo ed è la parallela di Piva a finire a referto, 12-15. Gran botta di Perinelli che lascia ferma la difesa, 13-16. Altro tocco di seconda di Carlini che spiazza la difesa aranciobianca, 14-17. Fast velocissima di Lohuis che trova il mani out e il pallone finisce addosso all’arbitro, 16-19. Missile di Franti 18-22. Melandri in primo tempo trova il 19-23, Fiesoli trova però il set point 24-19. L’errore di Piva chiude 25-19. Top scorer: Frantti 6, Malik 6

Quarto set. Ci pensa Malual a dare il la alla quarta frazione, il murone di Lohuis poi fa 2-0, Perinelli allunga in diago. Errore di Abbott e coach Paniconi chiama time out, 4-0 Vbc. Juliet Lohuis is on fire, alza le barricate e fa 5-1. Pipe di Ali Franti e non ce n’è, 6-3. Altra bomba di Frantti, tutto braccio per il 7-4. Le ospiti pareggiano ma Malual non ci sta, mani out e 9-8, Melandri poi fa 10-8. Tocco morbidissimo di Melandri ma efficace, 12-9. Malual carambola il suo pallone tra le mani del muro e fa 13-10. Sontuosa la pipe di Frantti che lascia tutti impietriti, 14-10. Macerata ci prova a rimanere attaccata al match e strenuamente si porta sul 13-14, time out Casalmaggiore. Diagonale al tritolo di Perinelli al ritorno in campo e il pallone resta tra le mani di Cosi, 15-13. Due errori delle ospiti mandano Casalmaggiore sul 21-19 e Macerata chiama time out. Bel primo tempo di Melandri che piega le braccia di Fiori, 22-20, il pallonetto di Malual poi fa 23-20. E’ ancora Malual a trovare stavolta il match point, 24-21, ma l’errore di Frantti annulla. Macerata si porta sul 23-24 e coach Pistola chiama time out per interrompere il trend. Perinelli in mani out trova un altro match point, 25-24, ma Abbott annulla ancora. Ci pensa Frantti a chiudere 27-25 e il match 3-1. MVP: Chiara De Bortoli

Trasportipesanti Casalmaggiore – CBF Balducci HR Macerata 3-1 (25-16, 25-22, 19-25, 27-25)

Trasportipesanti Casalmaggiore: Melandri 12, Malual 12, Perinelli 8, Lohuis 16, Carlini 4, Frantti 21, De Bortoli (L), Piva 2, Mangani. Non entrate: Nikolova Dimitrova, Scola, Braga, Sartori, Grassi (L). All. Pistola.

CBF Balducci HR Macerata: Fiesoli 7, Cosi 11, Malik 21, Abbott 13, Molinaro 6, Ricci 1, Fiori (L), Okenwa 1, Milanova, Quarchioni. Non entrate: Poli, Lipska, Napodano (L). All. Paniconi.

ARBITRI: Brunelli, Cappello. NOTE – Spettatori: 1421, Durata set: 22′, 25′, 25′, 31′; Tot: 103′. MVP: De Bortoli.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)