Piacenza accoglie una Monza galvanizzata dall’ultimo successo. Scanferla: “Decideranno pochi palloni”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Lega Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Quinta giornata di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza aprirà il programma della domenica. Domani, domenica 30 ottobre, alle 15.30 (diretta volleyballworld.tv), i biancorossi scenderanno in campo al PalabancaSport per affrontare la Vero Volley Monza.

Reduce da due vittorie consecutive Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vuole continuare il percorso intrapreso con Trento e Siena e scalare ulteriormente la classifica. Una settimana di lavoro dedicata alla tecnica, in alternanza ai pesi, a ranghi quasi completi ha permesso ai biancorossi di migliorare ulteriormente i meccanismi di gioco e poter arrivare nel migliore dei modi alla sfida contro i brianzoli che arrivano a Piacenza reduci dalla bella vittoria ottenuta una settimana fa con i Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova.

Leonardo Scanferla libero della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Sappiamo bene che con Monza sarà una partita difficile, che si deciderà per pochi palloni. Sarà una bella partita da giocare e da vivere, affrontiamo una squadra che gioca una buona pallavolo ed inoltre è galvanizzata dalla vittoria con i Campioni d’Italia della Lube. Ma anche noi siamo carichi al massimo e vogliamo dare continuità al nostro buon momento. Ci stiamo allenando bene e tanto, finalmente stiamo tornando in palestra a lavorare al completo e questo è sicuramente molto positivo. A Siena abbiamo giocato una buona partita, vogliamo ripeterci e migliorare ulteriormente perché possiamo e dobbiamo ancora migliorare, siamo sulla buona strada”.

L’avversario: Vero Volley Monza. Con il primo titolo continentale della storia conquistato a marzo scorso in Francia grazie alla doppia vittoria contro il Tours, la stagione 2022-2023 della Vero Volley Monza è ambiziosa. Guidata dal confermato tecnico Massimo Eccheli ed il suo staff, la squadra brianzola ha tutte le intenzioni di inserirsi nuovamente tra le big del campionato. In estate il club lombardo ha cercato di assemblare un roster equilibrato: in cabina di regia ecco il palleggiatore del Brasile bronzo all’ultimo Mondiale, Fernando Kreling detto Cachopa ora però fuori dai giochi per un grave infortunio e al suo posto è arrivato il tedesco Jan Zimmermann che farà coppia con il regista della Croazia, Petar Visic. Al centro, con il confermato capitano Thomas Beretta, ed il miglior centrale del Campionato del Mondo, nonché medaglia d’Oro con l’Italia, Gianluca Galassi, è arrivata la qualità di Gabriele Di Martino. Come schiacciatori, blindato il talento bielorusso Vlad Davyskiba a Monza è arrivato il martello canadese Stephen Maar, il finlandese Luka Marttila mentre dalle giovanili è stato promosso Lorenzo Magliano. Nel reparto degli opposti, rinnovata la fiducia al bomber Georg Grozer è arrivato il canadese Arthur Szwarc. Completano il roster il libero Filippo Federici, alla quarta stagione consecutiva a Monza, e la new entry Matteo Pirazzoli.

PRECEDENTI: 7 (4 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 3 Vero Volley Monza)

EX: Georg Grozer a Piacenza nel 2020-2021

A CACCIA DI RECORD:

In Regular Season: Gianluca Galassi – 21 punti ai 1000, Stephen Maar – 29 punti ai 1500 (Vero Volley Monza).

In carriera: Edoardo Caneschi – 18 punti ai 1000, Enrico Cester – 9 attacchi vincenti ai 1500, Yuri Romanò – 1 muro vincente ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Thomas Beretta – 4 muri vincenti agli 800, Gabriele Di Martino – 1 muro vincente ai 300 (Vero Volley Monza).

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)