Anticipo di lusso al PalaIgor: Novara attende la capolista Scandicci

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Igor Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La Igor Gorgonzola Novara si prepara a vivere la terza partita in meno di una settimana, e questa volta si tratta di un big match: sabato 29 ottobre alle 20.30 al PalaIgor arriva la Savino Del Bene Scandicci, a sua volta reduce da due vittorie, ma con un punto in più rispetto alla squadra di Stefano Lavarini. Il match sarà trasmesso in diretta da RaiSport +HD. L’incognita della partita, dal lato di Novara, è quella sulla presenza di Jordyn Poulter, che potrebbe tornare a disposizione dopo aver saltato le prime due gare per infortunio.

Sapevamo che questa fase della stagione sarebbe stata molto complicata – dice Eleonora Fersino con pochi allenamenti e un gruppo nuovo che si deve amalgamare. In questo momento dobbiamo sfruttare ogni seduta in palestra e ogni partita per crescere come squadra e per conoscerci, in tal senso possiamo dire che i cinque set di Pinerolo sono stati una buona occasione per farlo. La partita con Scandicci sarà molto dura, sia per il valore dell’avversario sia per le difficoltà con cui dobbiamo fare i conti in questo momento. Sarà fondamentale avere un buon apporto dalla battuta, per limitare le scelte delle nostre avversarie, poi il resto dovremo farlo con una buona correlazione muro-difesa, visto che loro possono contare su attaccanti molto forti“.

Nella scorsa stagione abbiamo vinto gli scontri diretti – ricorda Massimo Barbolini per la Savino Del Bene – ma loro ci sono sempre arrivate davanti, e ogni anno la storia è diversa. Hanno un’alzatrice di altissimo livello e sono una squadra forte in tutti i reparti. Fondamentale sarà iniziare la gara senza regalare nulla alle nostre avversarie“.

Fino ad oggi sono 23 i confronti tra la Igor Gorgonzola Novara e la Savino Del Bene Scandicci, con 17 successi piemontesi e 6 toscani (tra cui, appunto, i due della scorsa stagione). Ben tre le ex nelle file di Scandicci, Veronica Angeloni, Sara Alberti e Haleigh Washington, oltre allo stesso Massimo Barbolini; da parte novarese c’è invece Julia Ituma, il cui cartellino è di proprietà della Savino Del Bene.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)