3-1 di Vicenza nel ritorno dell’allenamento congiunto con Martignacco

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Antonio Trogu
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Test positivo e vittorioso per l’Anthea Vicenza Volley, che mercoledì al palazzetto dello sport vicentino ha piegato 3-1 le friulane dell’Itas Ceccarelli Martignacco nell’allenamento congiunto “di ritorno” tra le due formazioni prossime protagoniste nel girone B di serie A2 femminile.

Al di là del risultato, la squadra di Ivan Iosi ha confermato il trend di crescita già evidenziato sabato scorso nell’amichevole di Guastalla contro la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore di A1 (sconfitta per 2-1).

Contro Martignacco, a trascinare l’Anthea Vicenza Volley è stata in primis l’opposta Julia Kavalenka, mattatrice del test con 29 punti; in evidenza tutto il reparto laterale, con l’americana Dessaa Legros seconda miglior marcatrice con 16 punti e l’altra schiacciatrice Jessica Panucci a quota 10. Nell’occasione, coach Iosi ha ruotato l’intera rosa a disposizione.

“Finalmente – commenta coach Iosi – concretizziamo la grande mole di lavoro svolta in queste settimane ottenendo un successo brillante e caparbio. Bravissime le ragazze a giocare una gara attenta e fatta di tanti piccoli dettagli preziosi. Abbiamo servito decisamente meglio rispetto alle precedenti uscite e nel contempo abbiamo tenuto un cambiopalla costante e regolare. Alcuni turni al servizio (Kavalenka, Cheli, Panucci e Munaron) hanno “spaccato” i vari set regalandoci una vittoria meritata e tenace contro una squadra che nella scorsa volta ci aveva messo in enorme difficoltà. Annotiamo diversi spunti sui quali lavorare ulteriormente, ma nel contempo sappiamo di aver messo un piccolo tassello nel nostro percorso di crescita. Complimenti a tutte le atlete per la loro disponibilità e volitività, segnali di coesione, compattezza e desiderio di migliorarsi”.

Per Vicenza Volley, il prossimo appuntamento è per sabato alle 16 al palazzetto dello sport di Vicenza (via Goldoni) quando è in programma l’evento di presentazione ufficiale della prima squadra di A2 e delle formazioni giovanili (ingresso gratuito).

ANTHEA VICENZA VOLLEY-ITAS CECCARELLI MARTIGNACCO 3-1 (25-20, 26-24, 21-25, 25-17)

ANTHEA VICENZA VOLLEY: Cheli 9, Ferraro 1, Legros 16, Farina 3, Kavalenka 29, Panucci 10, Formaggio (L), Groff 2, Ottino, Munaron 1, Digonzelli 3, Martinez, Galazzo 1. All.: Iosi

ITAS CECCARELLI MARTIGNACCO: Allasia 3, Wiblin 10, Modestino 8, Sironi 9, Cortella 10, Eckl 7, Tellone (L), Lazzarin, Cabassa 7, Bole 3, Guzin 1, Granieri 1. All.: Gazzotti

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)