Anna Danesi: “Non sono preoccupata, abbiamo fatto tutto noi…” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

È arrivata la prima vera frenata nella corsa delle azzurre ai Campionati Mondiali femminili, dopo la dura battaglia contro il Brasile. Nel gruppo della nazionale c’è ovviamente delusione, ma non apprensione, come spiega Anna Danesi a fine partita: “Al momento non sono preoccupata, perché è solo la prima partita e abbiamo comunque strappato un punticino. E anche perché sappiamo che oggi abbiamo fatto tutto noi: limare un po’ gli errori ci permetterà di giocare meglio“.

Loro sono state molto brave – ammette la centrale – perché, a differenza della finale di VNL in cui non avevano difeso una palla, hanno tirato su tanti palloni e ci hanno spinto a fare qualche errore in più, ma se devo guardare dalla nostra parte del campo dico che le colpe sono nostre. Ogni tanto va così e dobbiamo imparare ad accettarlo. Ora però dobbiamo pensare alla prossima partita e lasciare indietro questa, visto che giochiamo tra sole 16 ore. Stanchezza? La testa fa tutto, quando sei lì ti dimentichi anche la fatica… Proveremo a chiuderla in fretta“.

Davide Mazzanti non ha visto l’Italia che tanto gli era piaciuta contro l’Olanda e, soprattutto, in allenamento: “Dobbiamo avere più fiducia nel nostro ritmo di gioco – dice a fine partita – perché ci fa essere fluidi in quello che facciamo. Dobbiamo mantenerlo e imporlo ma soprattutto dobbiamo fidarci, perché è abbastanza per creare lo spazio giusto con gli avversari. Invece questo spazio oggi non c’era, era molto ridotto“.

Quando abbiamo iniziato a fare un pochino meglio in contrattacco, senza la fretta del primo set – analizza il CT – siamo andati un po’ avanti col nostro gioco, anche se non eravamo bellissimi. A metà del quarto set abbiamo di nuovo tolto un pochino il gas in battuta ed è tornata la frenesia in attacco, non siamo stati lucidi nella gestione dei colpi, mentre loro erano molto ordinati e precisi. Lì la partita ci è sfuggita“.

Neppure Mazzanti, però, teme l’impatto della prima sconfitta: “Noi siamo reattivi, sicuramente ci brucia aver perso e quindi dobbiamo ripartire da questo, dal fatto che la nostra volontà è diversa da quello che si è visto oggi. Domani contro il Giappone sarà un’altra partita in cui serve qualità in attacco, bisogna tirare pallonate: dobbiamo giocare una partita perfetta per tornare a far vedere cosa sappiamo fare“.

(fonte: YouTube Federazione Italiana Pallavolo)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Scandicci saluta Beatrice Parrocchiale: il suo futuro a Brescia?

Volley Mercato

La Savino Del Bene Volley ha ufficializzato che nella prossima stagione Beatrice Parrocchiale non farà parte del roster a disposizione di coach Marco Gaspari: il libero milanese conclude così la sua esperienza con il club toscano dopo due stagioni.

Arrivata a Scandicci a novembre 2023, da Milano, Parrocchiale si era unita alla squadra a stagione in corso per rafforzare il reparto dei liberi, a seguito dell’infortunio di Enrica Merlo. Nel corso della stagione 2023-2024 ha contribuito in maniera importante al raggiungimento di un traguardo storico per la società, ovvero la conquista della prima finale scudetto.

L'ultima stagione, invece, è stata per Parrocchiale condizionata da un problema al ginocchio sinistro, che ha richiesto un intervento chirurgico a novembre limitando a sole due le sue presenze ufficiali.

"La società ringrazia Beatrice Parrocchiale per il lavoro svolto durante il suo periodo in maglia Savino Del Bene Volley e le augura il meglio per il prosieguo della sua carriera", il saluto espresso da Scandicci.

Augurio per un futuro che con tutta probabilità sarà con la maglia della Millenium Brescia in serie A2.