Bellano: “Progressi nella fase punto. Alhassan? Può fare ancora meglio “

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Il Bisonte Firenze
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Segnali di miglioramento incoraggianti per Il Bisonte Firenze, che alla Sussidiaria di Palazzo Wanny impatta 2-2 nell’allenamento congiunto con la Bartoccini Fortinfissi Perugia, una delle rivali nel prossimo campionato di serie A1.

Il duro lavoro svolto nella prima parte della preparazione comincia a dare i suoi frutti, anche grazie al progressivo inserimento delle ultime arrivate: contro le umbre ha fatto il suo debutto uno dei rinforzi estivi più importanti, la centrale statunitense Rhamat Alhassan, subito protagonista sia in attacco che a muro, ma in generale tutta la squadra ha girato meglio rispetto alle precedenti due uscite, in attesa del ritorno delle quattro bisontine impegnate ai mondiali (Nwakalor, Van Gestel, Herbots e Knollema).

Così Massimo Bellano, allenatore de Il Bisonte Firenze, a fine partita: “Ho visto progressi soprattutto nella fase punto: nel cambio palla abbiamo ancora delle pause dovute ai pochi chilometri che abbiamo percorso insieme. Stiamo imbastendo un sei contro sei di livello solo da una settimana, quindi ci vuole un po’ di pazienza, anche parchè manca ancora tanto tempo all’inizio del campionato, ma stasera si sono viste situazioni più interessanti da parte di tutte le giocatrici. Coi centrali adesso siamo a posto e questa è una bella notizia: sono tre giocatrici di spessore e l’ultima arrivata Alhassan sta già facendo vedere cose importanti, ma potrà fare ancora meglio”.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Fanizza

Nuovo collegiale per gli azzurrini U21 in vista dei Mondiali di categoria

Nazionali Giovanili

Sarà Camigliatello Silano (CS) ad accogliere la nazionale under 21 maschile per un nuovo collegiale. Dal 3 all’11 giugno, infatti, gli azzurrini si ritroveranno per dare il via alla stagione e per preparare al meglio i prossimi impegni, il Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei Under 22 e i Campionati Mondiali in Cina, in programma dal 19 agosto al 1 settembre. 

I convocati: Tommaso Barotto (Diavoli Rosa); Francesco Barretta (Volley Modica); Francesco Bergamasco (Pall. Padova); Pietro Bonisoli (Verona Volley); Alessandro Bristot, Marco Fedrici (Trentino Volley); Stefano Cappadona (New Mater); Diego Frascio, Gioele Adeola Taiwo (Volley Milano); Gabriel Galiano (Pall. San Giustino); Luca Loreti (You Energy Volley); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro); Gabriele Mariani (Pall. Franco Tigano); Federico Miraglia (Green Volley Galatone); Flavio Morazzini (Volley Pineto); Pardo Mati (Modena Volley); Giacomo Selleri (GS. POR. Robur Costa2030); Marco Valbusa (Volley Dossobuono). 

Lo staff: Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore); Saverio Di Lascio (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Loris Palermo (Scout); Luca Mares (Team Manager); Alex Boncompagni (Medico).

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)