Luca Bertoli confermato alla guida dello staff medico della WiMORE Parma

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Energy Volley Parma
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Anche lo staff medico della WiMORE Parma è pronto per affrontare il campionato di Serie A3 Credem Banca, al via tra poco meno di due settimane. A comporre il team sanitario ci saranno il responsabile dell’area medica Luca Bertoli, il fisioterapista Ricky Ronzoni e il medico sociale Marco Rossolini, che avranno il compito di curare e gestire qualsiasi genere di acciacco dei giocatori della prima squadra. E per la terza stagione di fila proseguirà la collaborazione con il centro di riabilitazione e terapia manuale FisioOneCare di Parma, di cui fa parte lo stesso Bertoli, classe ’74, già all’interno dello staff nelle due precedenti avventure in Serie B. 

È il terzo anno consecutivo che affianchiamo la realtà di Parma, speriamo di lavorare il meno possibile! – sorride il responsabile medico –. L’impegno è tanto, abbiamo un fisioterapista, Ricky Ronzoni, che vive a stretto contatto con la squadra; io mi metto a disposizione in qualsiasi momento nel caso sorgesse un problema che va gestito in maniera extra. Nella medicina sportiva l’importante è la precocità, se un giocatore ha un sintomo o un disturbo bisogna capire nel modo più veloce possibile quale sia la causa per poter intervenire subito. Credo che una diagnosi precoce debba essere fondamentale“.

Proviene, invece, dalla Conad Reggio Emilia, con la quale pochi mesi fa centrò la doppietta promozione-Coppa Italia in Serie A2, il nuovo fisioterapista Ronzoni, classe ’92, presente a tutti gli allenamenti e alle partite dei gialloblù. “Ho trascorso un’annata incredibile – racconta – quella dello scorso anno resta una grande esperienza e sono contento che il ds Grossi mi abbia chiamato per questo progetto. È una sorta di anno zero, cerchiamo di portare il più possibile professionalità e risultati“.

Il fisioterapista è il quindicesimo giocatore, il quarto allenatore – continua Ronzoni – ma io mi definisco più il ‘portinaio’ della squadra, perché tutti parlano e si confidano con me. Quello che più mi piace del mio lavoro è essere all’interno dello spogliatoio per assicurare dei benefici: quando risolvi le problematiche fisiche di un atleta e lo vedi poi in campo la domenica è una grossa soddisfazione personale“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)