Porto Viro al lavoro tra palestra e piscina, coach Battocchio segue in videocall

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Delta Group Porto Viro
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Si accendono i motori della Delta Group Porto Viro edizione 2022/2023. L’ambiziosa truppa polesana, prossima protagonista del campionato di Serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, si è radunata ieri al Palasport di via XXV Aprile per le prime due sessioni di allenamento della stagione, coordinate dal secondo allenatore Marcello Mattioli e dal preparatore atletico Matteo Carlesso.

Ad aprire la giornata una riunione tecnica che ha visto collegarsi in videocall dal ritiro della Nazionale U20 in neocoach Matteo Battocchio, mentre nel pomeriggio la squadra ha ricevuto il “battesimo” ufficiale del Presidente Luigi Veronese.

Quasi al completo il gruppo con undici atleti su tredici già a disposizione: i neoarrivati EratiGarnicaPierottiRussoSette e i confermati BaroneBelleiLamprechtSperandioVedovottoZorzi. Assenti (giustificati) il baby Iervolino – anch’egli impegnato con la Nazionale U20 – e l’opposto Krzysiek, che sta svolgendo un lavoro personalizzato in Polonia e si aggregherà ai compagni agli inizi di settembre.

Oggi l’appuntamento è al Clodia Piscina & Fitness di Chioggia per i consueti test fisici di inizio stagione. A guidare le operazioni lo staff fisico-medico Delta Group, di cui fanno parte, oltre al già citato Carlesso, Alberto Marzolla (medico sociale), Enrico Boscolo Nata (osteopata), Dario Ravagnan (fisioterapista), Simone Zampieri (massoterapista), tutti già presenti in organico lo scorso anno.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.