Jean Patry lancia Milano: “È giusto che la società voglia alzare l’asticella” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Powervolley Milano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’ultimo atto del mercato dell’Allianz Milano – “per il momento“, dice la stessa società – è il rinnovo biennale dell’opposto Jean Patry: una mossa per nulla scontata, dato che per lungo tempo si era parlato del francese come possibile pedina di scambio in un “valzer” di attaccanti che poi non si è concretizzato (e del resto la trattativa con Ivan Zaytsev è stata ampiamente confermata dalle parti). Anche per questo il fresco vincitore della VNL spende innanzitutto parole di ringraziamento: “Questo prolungamento significa che la società ripone grande fiducia in me e nel gruppo, e questo è molto bello. Mi fa piacere, vuol dire che il club vuole fare un ulteriore step: tenermi significa proseguire questo percorso insieme“.

Sarà una Milano dalle grandi ambizioni quella della prossima stagione, ma questo di certo non spaventa Patry: “Nel mio ruolo, che è l’opposto, sono sempre sottoposto a pressione. Il mio compito è quello di macinare punti ed è normale, per questo devo mantenere sempre alto il mio livello. Poi è normale che la società voglia alzare l’asticella: continuiamo a fare dei passi in avanti, quest’anno siamo andati alla Final Four di Coppa Italia. Questo significa qualcosa, vuol dire che siamo lì e siamo forti anche noi. È normale, soprattutto dopo la vittoria della Challenge Cup, che la società ambisca sempre più in alto. Inoltre anche per un giocatore è stimolante che la propria società abbia anno dopo anno questa visione e queste ambizioni“.

Spero che il palazzetto sarà sempre pieno – si augura l’opposto – secondo me sarà una bella cosa. L’ho visto quando abbiamo giocato adesso per la VNL a Bologna davanti al pubblico italiano ed è stato incredibile. Era da tanto tempo che non giocavamo davanti ad un pubblico così grande. Spero che a Milano avverrà la stessa cosa, anche perché giocare con il pubblico numeroso è un’arma in più per noi: fa giocare bene, forse meglio. Spero che i tifosi siano ancora più presenti l’anno prossimo: ne abbiamo bisogno, sarà più divertente e per noi sarà uno stimolo in più“.

Poi Patry torna sul trionfo della Unipol Arena con la Francia: “Con la nazionale sto sempre bene, abbiamo un gruppo incredibile e facciamo cose che nessun altro fa. Ci divertiamo tanto dentro e fuori dal campo. Non è un impegno andare con la nazionale, è sempre un piacere. È lungo, ma con questo gruppo è molto più facile, io mi diverto tanto e si vede sul campo. Abbiamo vinto ancora una medaglia d’oro, è una bella cosa per noi perché vogliamo confermarci sempre e l’abbiamo fatto. Non c’è niente di più bello che la nazionale“.

Infine un messaggio ai tifosi di Milano: “Io ho promesso di dare il mio 100% sempre, portarli più in alto possibile e provare a vincere tutti i weekend. Sarà difficile, però abbiamo un bel gruppo secondo me, e questa secondo me è una promessa corretta. Poi si vedrà!“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".