Andrea Giovi, dalla nazionale a Perugia: “Con Bertini c’è una grande sinergia”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Maurizio Lollini/Bartoccini Fortinfissi Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Continua come previsto il rapporto tra la Bartoccini Fortinfissi Perugia e Andrea Giovi, uno dei protagonisti del movimento pallavolistico dell’Umbria prima come giocatore e poi da allenatore della nazionale femminile, al fianco di Davide Mazzanti e Matteo Bertini, i tecnici del passato e del futuro delle “magliette nere”. L’esperienza in azzurro è finora più che positiva per Giovi, che ha contribuito alla crescita della squadra culminata nella prima storica vittoria in VNL ad Ankara: ora il grande obiettivo dei Mondiali in partenza a settembre.

Con la nazionale è stata una prima parte di stagione interessante – commenta l’allenatore –, le ragazze sono state in grado di esprimere un buon livello nonostante ci sia stato poco tempo per lavorare insieme, visto che tutte sono state impegnate fino alla fine in una stagione davvero logorante. Nonostante tutto ad Ankara siamo arrivati al meglio ed il risultato si è visto sul campo. Con Matteo (Bertini, n.d.r.) stiamo lavorando bene, spesso ci troviamo per confrontarci e passiamo molto tempo insieme: si sta creando una grande sinergia che sicuramente sarà molto utile quando torneremo in campo per la prossima stagione della Bartoccini-Fortinfissi“.

Al termine dell’estate azzurra subito il via al campionato: “Ci aspetterà un’altra stagione impegnativa e di livello altissimo: dovremo essere capaci di sopportare i momenti difficili e di approfittare delle occasioni quando le avversarie ce le forniranno. Saremo una squadra nuova, con tante giovani, ma che sicuramente metterà in campo sempre il massimo per provare a portare a casa qualcosa d’importante ogni domenica: ci aspetterà tanto lavoro in palestra per poi vedere cosa succederà“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.