EYOF: esordio con sconfitta per le azzurrine Under 19, battute 3-1 dalla Serbia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Inizia con una sconfitta il percorso della nazionale Under 19 femminile all’European Youth Olympic Festival (EYOF) in programma fino al 31 luglio nella città di Banska Bystrica, in Slovacchia. Questa mattina le azzurrine sono state superate per 3-1 (12-25, 25-22, 25-19, 25-13) dalla Serbia. Vinto agevolmente il primo set e condotto per la prima metà il secondo, la formazione italiana si è disunita lasciando spazio alla rimonta delle serbe, che sono riuscite a conquistare la seconda frazione e quelle successive.

L’Italia, guidata dal tecnico Gaetano Gagliardi, tornerà in campo domani, sempre alle 11.30, per affrontare il match contro la Slovenia.

La cronaca:
Parte subito forte l’Italia, che si spinge sul più 7 (2-9). La Serbia non riesce a tenere il passo e le azzurrine continuano a macinare buon gioco e punti (6-14). L’Italia allunga ancora (11-22) e chiude agevolmente il primo set a proprio favore (12-25).

Nella seconda frazione sono ancora le azzurrine ad approcciare il campo con decisione (0-4), la Serbia prova a reagire (3-5), ma è nuovamente l’Italia ad aumentare il ritmo e a spingersi sul più 6 (6-12). Le azzurrine si disuniscono e la formazione serba accorcia (12-15) e ristabilisce la parità (17-17). Nel finale di set le due squadre procedono sostanzialmente appaiate (22-22), ma è la Serbia a trovare lo spunto giusto per chiudere e riportare in parità il conto set (25-22).

È ancora la formazione di Vasovic a imporre il proprio ritmo al rientro in campo (4-2). Le azzurrine sono brave a ritrovare il giusto assetto e a ristabilire la parità (5-5), e per un lungo tratto le due squadre procedono punto a punto (10-10). La Serbia si spinge avanti (12-10), l’Italia prova a tenere il passo (13-12), ma le ragazze di Vasovic spingono sull’acceleratore e si portano sul più 4 (17-13). Le azzurrine faticano a ritrovare efficacia e fluidità (20-17) e la Serbia conquista il terzo parziale (25-19).

In avvio di quarto set è la Serbia a imporre il proprio gioco (10-3). L’Italia non riesce a trovare il giusto assetto per contrastare le avversarie che restano avanti (14-6). La Serbia allunga e si spinge sul più 10 (17-7), mantiene il vantaggio (23-13) e chiude set e partita (25-13).

Serbia-Italia 3-1 (12-25, 25-22, 25-19, 25-13)
Serbia: Uzelac 12, Kirov 6, Zubic 14, Ivanovic 14, Sucurovic 8, Mandovic 5; Pakic (L), Baic, Tomic, Tomovic. Ne: Jaramazovic, Vajagic. All. Vasovic.
Italia: Visconti 12, Modesti 9, Ituma 10, Giuliani 8, Acciarri 12, Pesaro 1; Ribechi (L), Adriano, Batte, Gambini, Esposito 1. Ne: Munarini. All. Gagliardi.
Arbitri: Miklosic (SVK), Glod (POL)
Note: Durata set: 18’, 25’, 21’, 20’. Serbia: 10 a, 13 bs, 9 mv, 26 et. Italia: 8 a, 9 bs, 10 mv, 28 et.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


L’Under 16 supera anche la Spagna, resta imbattuta e vola in semifinale agli Europei

Nazionali Giovanili

Non conosce sconfitta la Nazionale Under 16 femminile che, all’Olimpik Park di Tirana, supera per 3-0 (25-13, 25-21, 25-22) le pari categoria della Spagna nella sesta gara della Pool I dei Campionati Europei di categoria, conquistando così, con un turno di anticipo, la qualificazione alle semifinali del torneo continentale e la consapevolezza di essere tra le prime quattro nazionali più forti d’Europa.

L’Italia tornerà nuovamente in campo domani 10 luglio alle ore 17.30 contro le padrone di casa dell’Albania, per provare a chiudere il girone a punteggio pieno e da imbattuta. Nella vittoria contro la formazione spagnola (fin qui con 3 successi in 5 gare), spiccano i 15 punti di Borello, top scorer del match, seguita in casa azzurra da Gaye e Martinengo con 13 punti.

1° set - Nel primo set la nazionale tricolore, dopo una prima fase di studio (4-4), non ha impiegato molto a prendere il controllo del gioco portandosi rapidamente sul +6 (11-5). Le azzurrine, con il passare delle azioni, non hanno mostrato flessioni: le attaccanti, ben imbeccate dalla regista Jakic, hanno messo a terra palloni pesanti (20-12) e il parziale è filato via senza difficoltà fino all’attacco vincente di Alice Pettiti, che ha fissato il punteggio sul 25-13. 

2° set - Il copione non è sembrato cambiare nel secondo set con le giovanissime ragazze guidate da Monica Cresta che hanno spinto subito forte (8-3), costringendo la Spagna a inseguire. Le azzurrine hanno poi gestito bene il vantaggio fino al 24-18. In questa fase, però, l’Italia ha commesso qualche errore di troppo, permettendo alla Spagna di ricucire parzialmente fino al 24-21. Un time-out chiamato dalla panchina azzurra ha rimesso le cose in ordine e al rientro in campo un attacco vincente delle azzurrine ha chiuso il set sul 25-21. 2-0 tra Italia e Spagna.

3° set - Nel terzo set la nazionale tricolore ha dato fin da subito l’impressione di avere il controllo del gioco (12-5), gestendo il vantaggio fino al 18-12. Le azioni successive, però, hanno visto un ritorno della Spagna, che è riuscita a trovare il pareggio sul 20-20. Nelle fasi finali, l’Italia è stata brava a ricompattarsi e a chiudere il set con determinazione, trovando il punto decisivo che ha fissato il punteggio sul 25-22, spalancando così alle azzurrine le porte delle semifinali dei Campionati Europei Under 16 femminili.

ITALIA-SPAGNA 3-0
(25-13, 25-21, 25-22)
ITALIA: Jakic 2, Martinengo 13, Pettiti 5, Gaye 13, Borello 15, Sonego 1, Citelli (L), Simenov 1, Bianchin, Fioretti 2. N.e: Crotta, Saltarel, Uwadiae, Zannese. All. Cresta.
SPAGNA: Quintin 4, Carretero, Rueda 1, Vicente 9, O Callaghan 4, Van Mulders 11, Vallespir (L). Paterson, Ramos 4, Muntanola, Carralero, Vilar 2. N.e: Mena Sancho, Sanchez. All. Suarez Castelo
Arbitri: Deneri (Tur), Zanullari (Alb)
Durata:  21’, 26’, 25
Italia: a 6, bs 11, mv 4, et 21
Spagna: a 8, bs 7, mv 2, et 23