Ivan Zaytsev: “Che ci serva da lezione, concentriamoci sul terzo posto” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Eugenio Peralta

Cerca di pensare in positivo Ivan Zaytsev dopo la secca sconfitta dell’Italia contro la Francia nella semifinale di VNL maschile. “Sarò fatto male – dice l’opposto azzurro – ma io vedo sempre il bicchiere mezzo pieno, anche in serate in cui si perde 3-0. A caldissimo penso che nei primi due set siamo stati attaccati agli avversari: nel primo abbiamo preso un break di tre punti nel finale, nel secondo uno intorno al 13-13 che ci ha un po’ destabilizzato. Non siamo stati capaci di reagire maentalmente alla pressione che ci stavano mettendo con il loro gioco alla francese che è tosto da affrontare“.

Che ci serva da lezione – continua lo “Zar” – ora cerchiamo di sbollire e di concentrarci sulla finale per il terzo posto. che è comunque una grande occasione da sfruttare. Poi analizzeremo tutto il torneo per evitare gli errori che abbiamo fatto“. L’emozione di giocare in casa non è stato un fattore, secondo Zaytsev: “Non c’entra, anzi ci hanno dato energia, ci hanno spinto, e tornare finalmente a giocare davanti al pubblico dopo diversi mesi è stato figo. Ci dispiace non aver dato una gioia al pubblico, ma ci saranno altre occasioni. Il problema sicuramente non sta lì, ma adesso è troppo presto per individuarlo“.

Questa sera abbiamo accusato il modo in cui abbiamo perso il primo set – dice Simone Anzanie negli altri due poi la Francia è stata brava a gestire e indirizzare l’inerzia della gara in suo favore. Da questa sconfitta dobbiamo trarre insegnamento e usarla come sprone per migliorarci. Dobbiamo immediatamente ricompattarci, perché domani abbiamo comunque una partita da giocare e una medaglia da portare a casa. Il pubblico qui a Bologna questa sera è stato fantastico e quindi domani dobbiamo dare il massimo anche per loro“.

Sapevamo che sarebbe stata dura contro questa Francia, una squadra molto tecnica che sa variare molto il gioco – commenta Fabio Balaso. Hanno lavorato molto bene in attacco e noi non siamo stati molto efficienti a muro. C’è chiaramente molta delusione, ma dobbiamo subito pensare alla partita di domani che è un’altra finale importante. Siamo partiti subito forti e siamo stati sempre lì punto a punto fino alla fine del primo set, poi alcuni loro turni in battuta ci hanno messo in difficoltà. Nel terzo set abbiamo staccato la spina e loro sono scappati via. Domani un altro bel test contro la Polonia, un’altra grande squadra con grandissime individualità”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale maschile al lavoro a Cavalese, mercoledì 9 luglio allenamenti a porte aperte

Nazionale Maschile

La Nazionale maschile, tornata al lavoro a Cavalese il 5 luglio, reduce dalla buona Week 2 di VNL a Chicago, lavorerà come noto in Val di Fiemme fino a venerdì 11 luglio in vista dell’ultima tappa della fase intercontinentale della Volleyball Nations League, in programma a Lubiana (Slovenia) dal 16 al 20 luglio. 

Tifosi e appassionati potranno assistere domani mercoledì 9 luglio dalle ore 17 a una sessione di allenamento che, per l’occasione, sarà a porte aperte presso il Palazzetto dello Sport “Árpád Weisz”, c/o l’Istituto di Istruzione “La Rosa Bianca” di Cavalese (TN).

Un’ottima occasione per ammirare da vicino gli azzurri campioni del mondo, che stanno preparando, presso “La Casa del Volley Azzurro”, al meglio questa intensa parte di stagione delle Nazionali.

Questi gli atleti convocati dal CT De Giorgi a Cavalese
Riccardo Sbertoli, Kamil Rychlicki, Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Gabriele Laurenzano, Alessandro Bovolenta, Gianluca Galassi, Yuri Romanò, Francesco Recine, Simone Anzani, Luca Porro, Giovanni Gargiulo, Mattia Bottolo, Fabio Balaso, Domenico Pace, Edoardo Caneschi, Roberto Russo, Simone Giannelli

(fonte: FIPAV)