Gran finale per il Summer Tour: a San Benedetto si assegna lo Scudetto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto LVF/Rubin
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Inizierà sabato 23 luglio la terza e ultima tappa del vivo Lega Volley Summer Tour 2022, l’evento itinerante di Sand Volley organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport, che questa volta allestirà il suo villaggio sullo splendido lungomare di San Benedetto del Tronto, precisamente alla Beach Arena di Viale Marconi. In palio, il trofeo più ambito: lo Scudetto che rappresenta la vittoria del 27° Campionato Italiano

La novità più grande della due giorni marchigiana arriva dalla formula: via i due gironi, spazio al raggruppamento unico con classifica per stabilire le qualificate alla semifinale, a cui avranno accesso le prime quattro, e poi, come di consueto, finale per il terzo posto e finalissima. Un cambio dovuto al forfait di Cuneo che, a causa dell’indisponibilità di molte sue atlete, non sarà della competizione. 

Diversi i cambi nei roster delle squadre, con alcune giocatrici gipà viste nella tappa di Lignano e una new entry. Si parte ovviamente dalla vincitrice della Coppa Italia, la Vero Volley Monza, legittimamente favorita grazie alla conferma dell’MVP Traballi, della regista Turlà e di capitan Negretti, con due elementi di assoluto valore come Davyskiba Candi a completare la rosa. Non sarà da meno la E-work Laica Busto Arsizio, che sogna il tricolore dopo l’argento di Riccione: un solo cambio, con la beacher Bochagova che rileva Kantor, a rinforzare una formazione già super competitiva con Piani, Gabrielli, Moro, Faraone e Bonelli.   

Tante conferme anche per la MT San Giovanni in Marignano, che sostituisce l’ottima Frangipane con Fiore e porta con sé le solite Signorile, Pascucci e Giovannini più De Bortoli, già presente a Riccione. Quinto posto romagnolo da migliorare, soprattutto dopo il successo in Supercoppa a Lignano, per la Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore, che ritrova la preziosissima Colzi per completare la formazione rimasta senza panchina settimana scorsa, con Zago, Caracuta, Montani e Angelina. Infine, due tappe senza medaglia ma anche l’obbligo di difendere al meglio lo Scudetto vinto nel 2019 per la Banca Valsabbina Millenium BresciaForesi fa il suo esordio proprio sulla Riviera delle Palme sostituendo Bridi, confermate Moneta, Trevisan, Melli e Marcone, con Joly che rientra dopo l’assenza in Coppa Italia.  

Il programma di San Benedetto del Tronto sarà differente rispetto a quello dei passati weekend. Nella giornata di sabato 23 luglio si esauriranno le partite del girone, quindi ben cinque sfide sui due campi allestiti: 10.15 e 11.15 gli orari della mattina, 16.15 e a seguire gli slot del pomeriggio. Domenica focus esclusivamente sul campo centrale, che ospiterà le due semifinali alla mattina (10.15 e 11.15) e le finali al pomeriggio (16.30 e 17.30). 

L’introduzione alla tappa sambenedettese è affidata alle parole di Giulia Melli: “Siamo qui per difendere lo Scudetto che le ragazze hanno vinto tre anni fa, sicuramente è un nostro dovere cercare di mantenere il tricolore che si sono cucite sul petto. Dovremo fare assolutamente meglio rispetto al sesto posto di Riccione, d’altra parte siamo in cinque quindi fare peggio è impossibile (ride, n.d.r.)! Siamo venute qua per divertirci e per far conoscere il nostro sport in tutta Italia, possibilmente portando in alto il nome di Brescia. La mia ambizione per il prossimo anno è cercare di crescere fisicamente, tecnicamente e nel gioco, migliorando il più possibile. Tornerò a Roma che per me è una seconda casa, dove ho lasciato pezzi di cuore: non vedo l’ora di ritrovare lo splendido pubblico della Capitale, sono super carica“.

Le finali di domenica saranno trasmesse in esclusiva sul sito di Sport Mediaset e su Mediaset Infinity, mentre tutte le altre gare saranno visibili con dirette dai campi sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile

I ROSTER
Vero Volley Monza:
 Negretti, Davyskiba, Turlà, Traballi, Candi. All. Bucaioni
E-Work Laica Busto Arsizio: Piani, Faraone, Bonelli, Moro, Bochagova, Gabrielli. All. Graziani
MT San Giovanni in Marignano: Signorile, Giovannini, Pascucci, Fiore, De Bortoli. All. Paggi
Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore: Zago, Caracuta, Montani, Colzi, Angelina. All. Bolzoni
Banca Valsabbina Millenium Brescia: Moneta, Foresi, Melli, Trevisan, Marcone, Joly. All. Bonini

IL PROGRAMMA

1° Giornata
Sabato 23 luglio 2022 ore 10.15 (Diretta Youtube)
Vero Volley Monza – E-work Laica Busto Arsizio (Gara 1 – Campo centrale)
MT San Giovanni in Marignano – Stabili Costruzioni Casalmaggiore (Gara 2 – Campo 2)
Riposa Banca Valsabbina Millenium Brescia

2° Giornata
Sabato 23 luglio 2022 ore 11.15 (Diretta Youtube)
E-work Laica Busto Arsizio – MT San Giovanni in Marignano (Gara 3 – Campo centrale)
Banca Valsabbina Millenium Brescia – Vero Volley Monza (Gara 4 – Campo 2)
Riposa Stabili Costruzioni Casalmaggiore

3° Giornata
Sabato 23 luglio 2022 ore 16.15 (Diretta 
Youtube)
Stabili Costruzioni Casalmaggiore – Vero Volley Monza (Gara 5 – Campo centrale)
E-work Laica Busto Arsizio – Banca Valsabbina Millenium Brescia (Gara 6 – Campo 2)
Riposa MT San Giovanni in Marignano

4° Giornata
Sabato 23 luglio 2022 a seguire (Diretta 
Youtube)
Banca Valsabbina Millenium Brescia – MT San Giovanni in Marignano (Gara 7 – Campo centrale)
E-work Laica Busto Arsizio – Stabili Costruzioni Casalmaggiore (Gara 8 – Campo 2)
Riposa Vero Volley Monza

5° Giornata
Sabato 23 luglio 2022 a seguire (Diretta 
Youtube)
Stabili Costruzioni Casalmaggiore – Banca Valsabbina Millenium Brescia (Gara 9 – Campo centrale)
MT San Giovanni in Marignano – Vero Volley Monza (Gara 10 – Campo 2)
Riposa E-work Laica Busto Arsizio

SEMIFINALI
Domenica 24 luglio 2022 ore 10.15 (Diretta Youtube)
1° Classificata – 4° Classificata (Gara 11 – Campo centrale)
Domenica 24 luglio 2022 ore 11.15 (Diretta Youtube)
2° Classificata – 3° Classificata (Gara 12 – Campo centrale)

FINALI
3°/4° POSTO
Domenica 24 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)
Perdente Gara 11 – Perdente Gara 12 (Gara 13 – Campo centrale)
1°/2° POSTO
Domenica 24 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)
Vincente Gara 11 – Vincente Gara 12 (Gara 14 – Campo centrale)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Macerata riparte da Romano Giannini, il dg Vullo: “Ci saranno solo due conferme”

Volley Mercato

È ufficialmente iniziata la costruzione della Banca Macerata Fisiomed per la stagione 2025-2026 e il primo tassello non poteva che essere il più importante: quello del condottiero. Nella prestigiosa cornice della sede centrale del title sponsor Banca Macerata, davanti alla stampa locale e ai media accreditati, si è tenuta la presentazione ufficiale del nuovo allenatore Romano Giannini. A introdurlo al pubblico biancorosso sono stati il Direttore Generale Italo Vullo e il Presidente Gianluca Tittarelli, che hanno sottolineato il valore tecnico e umano di un profilo fortemente voluto dalla società.

Marchigiano DOC, 54 anni, Romano porta con sé un bagaglio di esperienza di prim’ordine, maturato in oltre vent’anni di carriera sulle panchine di tutta Italia. Dopo quattro stagioni alla Cucine Lube Civitanova, dove ha ricoperto il ruolo di secondo allenatore – assumendo la guida tecnica anche come primo nella fase finale della scorsa stagione – Giannini è pronto a intraprendere una nuova sfida, questa volta da protagonista. Il suo curriculum sportivo è molto ricco. Civitanova, Loreto, Chiusi, Grottazzolina, Siena e Isernia: sono solo alcune delle piazze in cui ha costruito una solida reputazione come tecnico competente e preparato.

Quello di Romano a Macerata è anche un ritorno carico di significato. La sua prima esperienza da allenatore fuori dalla città natale, Potenza Picena, fu proprio qui, in un’altra veste tecnica. Oggi, a distanza di anni, torna da protagonista per guidare un progetto ambizioso e fortemente radicato nel territorio.

A fare gli onori di casa è stato il Presidente Tittarelli, che ha aperto così la conferenza: “Siamo qua molto felici per presentare alla stampa e alla città la nostra nuova guida tecnica. Romano, per chi lo conosce, è una persona che lavorerà a 360° all’interno della società. Personalmente, al di là del ruolo di presidente, sono davvero felice perché ci lega ormai un’amicizia profonda, indipendentemente dalla pallavolo".

"L’abbiamo conosciuto permettendogli di entrare nella società per il suo primo impegno al di fuori delle sue mura amiche. La qualità e la professionalità di questo allenatore la conosco da anni: l’orgoglio e la nostra soddisfazione è anche quella di aver reso felici tutti i membri della società, è stata una scelta condivisa. C’è attesa, siamo pronti a intraprendere questo percorso in un campionato che sarà impegnativo e stimolante. La squadra è già quasi definita, spero che sia perfetta per essere ammirata da noi e da voi nel prossimo anno.

Anche il mio rapporto con Romano viene da molto lontano. – spiega il DG Vullo – Ci siamo sfiorati qualche anno fa e ora abbiamo concretizzato questo progetto. Reputo Romano un ottimo allenatore e una splendida persona. Il fatto che sia del territorio è un grande plus: radicare questa società nel tessuto locale è un obiettivo della Pallavolo Macerata e lui ci aiuterà a raggiungerlo".

"Anche il roster andrà in questa direzione: ci saranno ben 11 volti nuovi – alcuni anche del territorio -, con solo due conferme. È un segnale forte di rinnovamento e ambizione. Lo staff sarà anch’esso rivisitato, con Romano che porterà un suo secondo di fiducia. Sono convinto che potremo creare tutti i presupposti per far bene, dal punto di vista sportivo e non solo. Tengo infine a precisare che il contratto sarà biennale, proprio per rafforzare l’idea di progettualità che ci guida.

La presentazione si è conclusa con le prime parole di Giannini da tecnico biancorosso: “Buongiorno a tutti, ringrazio tutta la società per avermi scelto e per queste parole che mi conducono a questa nuova avventura. Sono molto orgoglioso di essere qui e di essere tornato a fare il primo allenatore, soprattutto qui a Macerata. Il primo rapporto che ho avuto con la società è stato con Montalbano e mi ha permesso di iniziare a fare questo lavoro. Ho girato sei/sette regioni, anche una società di primo livello della pallavolo mondiale: ora sono qui e non vedo l’ora di iniziare.”

Con questa presentazione, la Banca Macerata Fisiomed apre ufficialmente il nuovo ciclo per la stagione 2025/2026, con una visione chiara: lavorare con passione e identità per costruire una squadra competitiva, in campo e nella comunità.

(fonte: Banca Macerata Fisiomed)