Di Redazione
La partnership era iniziata giĂ in occasione delle Olimpiadi di Tokyo, quando il tecnico brasiliano Luizomar e il suo staff dell’Osasco volarono in Giappone per aiutare la nazionale femminile del Kenya nell’ultima fase della preparazione, e la guidarono poi durante il torneo a cinque cerchi. Ora la partnership tra il club brasiliano e la rappresentativa africana, patrocinato dalla FIVB attraverso il progetto Volleyball Empowerment, diventa ancora piĂ¹ strutturata: da fine giugno il Kenya si allenerĂ stabilmente in Brasile, nelle strutture dell’Osasco, in vista dei Mondiali 2022, dove affronterĂ tra le altre avversarie anche l’Italia.
La nazionale africana è arrivata alla palestra “JosĂ© Liberatti” con 16 atlete e due membri dello staff e ha giĂ disputato la prima di una lunga serie di amichevoli contro l’Osasco, alcune delle quali saranno disputate a porte aperte. “Ăˆ una gioia e un onore – ha detto Luizomar – accogliere la squadra keniota. Dall’esperienza alle Olimpiadi abbiamo imparato ad apprezzare e rispettare il loro impegno, la dedizione, l’umiltĂ e la voglia di imparare, per non parlare della loro contagiosa allegria“. Il tecnico è stato così entusiasta da aver coinvolto alcune giocatrici del Kenya anche nell’allenamento della sua squadra.
Il valore dell’iniziativa è stato sottolineato anche dalla centrale Fabiana: “Lo sport è così magico, vero? Ăˆ così bello vedere queste ragazze apprezzare così tanto l’esperienza che stanno vivendo! Sono ragazze guerriere, che si allenano e amano la pallavolo anche in situazioni difficili. Questo scambio e questa convivenza sono importanti per me quanto per loro: possiamo scoprire di piĂ¹ sulla storia della vita di ciascuna di loro, sulla loro lotta quotidiana per praticare questo sport, e capire che i sogni degli altri devono essere rispettati. Le loro motivazioni e la loro voglia di imparare sono incredibili: è un privilegio per me condividere un po’ di ciĂ² che so e imparare qualcosa da loro sulla vita“.
(fonte: Web Volei)