Simone Giannelli: “Bilancio positivo, e non soltanto per i risultati” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Si chiude con l’ennesima vittoria la fase a gironi di VNL per la nazionale maschile, protagonista di un altro 3-0 ai danni dell’Olanda. Il capitano Simone Giannelli, però, non è del tutto soddisfatto: “Abbiamo fatto una discreta partita, ma non sono così contento per il gioco espresso. Secondo me possiamo fare molto meglio. Però è la dodicesima partita, dopo tre continenti e tanti viaggi un po’ di stanchezza si sentiva, quindi tutto sommato va bene così; l’Olanda è una squadra con tanti giocatori forti ed è sempre difficile giocare contro di loro. Abbiamo ribaltato un secondo set nel quale forse anche loro ci hanno dato una mano, però noi siamo rimasti lì attaccati ed è quello che ci siamo detti che vogliamo fare, restare attaccati fino all’ultimo punto“.

Forse in pochi si aspettavano un’Italia così brillante nella fase iniziale della competizione: “Il bilancio è positivo – ammette Giannelli – ma non solo per le vittorie. A volte nello sport si guarda esclusivamente al risultato, ma spunti buoni ne abbiamo avuti soprattutto dalle partite perse, contro Giappone e Francia. Siamo cresciuti dopo quelle sconfitte e possiamo crescere ulteriormente, ma d’altra parte questo è lo sport, la ricerca di far meglio e non accontentarsi. Siamo stati bravi, però adesso basta: abbiamo due-tre giorni per mettere un po’ di benzina nelle gambe e poi si pensa esclusivamente a Bologna“.

Nelle Finals gli azzurri godranno anche del sostegno del proprio pubblico: “Siamo contentissimi di giocare in casa – dice il regista – e di esserci arrivati con merito sul campo, non solo perché organizziamo noi le finali. Era quello che volevamo fare e lo abbiamo fatto, adesso andiamo a goderci il nostro pubblico, che sono sicuro avrà voglia di vederci come noi abbiamo voglia di vedere loro. Giocheremo insieme, ma soprattutto soffriremo insieme: sono sicuro che ci sarà tanto da soffrire… ma noi ci proveremo“.

(fonte: YouTube Federazione Italiana Pallavolo)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


De Giorgi chiama 18 azzurri a Cavalese: tanti big ‘assenti giustificati’, ma non Giannelli

Nazionale Maschile

Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si concluderà domenica 1 giugno a Padova dopo l’allenamento del mattino. Durante questo periodo gli azzurri sosteranno tre match amichevoli: uno contro la Germania e due contro l’Iran.

De Giorgi e i suoi atleti, infatti, il 24 maggio partiranno alla volta di Monaco di Baviera dove domenica 25 maggio alle ore 16 affronteranno i padroni di casa. Rientrati in Val di Fiemme, il giorno seguente gli azzurri proseguiranno il lavoro in vista del test match contro l’Iran in programma il 30 maggio alle ore 16 al Palazzetto dello sport Árpád Weisz. Come noto, ultimo impegno sarà il Bper Test Match Memorial Pasinato che si terrà sabato 31 alle ore 18.30 alla Kioene Arena. 

Questi i diciotto atleti convocati dal Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi: 
Mattia Boninfante, Giovanni Gargiulo, Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova); Paolo Porro (fino al 30/5), Edoardo Caneschi, Davide Gardini (Allianz Milano); Alessandro Bovolenta, Yuri Romanò, Francesco Recine (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Kamil Rychlicki, Gabriele Laurenzano (Trentino Volley), Domenico Pace (Cisterna Volley); Lorenzo Cortesia, Francesco Sani (Rana Verona); Simone Anzani, Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena); Luca Porro (Sonepar Padova); Simone Giannelli (dal 27/5 Sir Susa Vim Perugia). 

(fonte: FIPAV)