Kamil Semeniuk ufficiale a Perugia: “Solo qui potevo trovare nuove sfide”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Sir Safety Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Arriva finalmente l’ufficialità del grande colpo di mercato della Sir Safety Susa Perugia per la stagione 2022-2023: come già noto da tempo e anticipato dallo stesso presidente Gino Sirci, Kamil Semeniuk sarà una nuova freccia all’arco della squadra umbra. 26 anni, alto 1,94, lo schiacciatore polacco è esploso nelle ultime tre stagioni con la maglia dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle, la squadra in cui si è sviluppata tutta la sua carriera (con l’eccezione di una stagione in prestito allo Zawiercie) e con cui ha conquistato due Champions League (l’ultima delle quali da MVP nella finale contro Trento), tre scudetti, tre Coppe nazionali e due Coppe di Polonia.

Semeniuk fa anche parte della nazionale polacca con la quale nel 2021 ha conquistato la medaglia d’argento alla VNL e quella di bronzo agli Europei. Qualità clamorose in attacco ed in battuta sono i suoi punti di forza, ma lo schiacciatore è un atleta a tutto campo, grazie alla sua tecnica in ricezione e difesa ed al suo salto poderoso nel fondamentale del muro. A Perugia affiancherà il compagno di nazionale Wilfredo Leon e il riconfermato Oleh Plotnytskyi. La società non ha comunicato la durata del suo contratto, ma dovrebbe trattarsi di un accordo triennale che prevederà anche un sostanzioso rimborso per lo Zaksa, con cui il giocatore era ancora vincolato.

Le sue prime parole sulla decisione di accettare l’offerta di Perugia, arrivata dopo che lo scoppio della guerra in Ucraina aveva fatto sfumare il trasferimento in Russia al Belogorie Belgorod: “Ad essere onesti, non è stata una scelta facile. Non perché avessi tante offerte da altri club, ma perché dovevo capire se Perugia fosse la scelta giusta in questo momento. Per me la prossima sarà la prima stagione fuori dalla città dove sono nato e soprattutto fuori dal mio paese, quindi volevo fare una scelta intelligente e che fosse il meglio per me come giocatore. E cosa potevo scegliere, venendo dal miglior club europeo negli ultimi due anni? Solo Perugia mi poteva dare nuove sfide e la possibilità di crescere come giocatore. Un club, come nel calcio ad esempio il Real Madrid, dove ogni anno le aspettative per la stagione sono massime, e quindi è automatico per un giocatore dare il meglio di se stesso ogni giorno“.

Nelle ultime stagioni Semeniuk ha giocato molte volte in Champions League contro squadre italiane: “È vero, e non sono mai state partite facili. Ovviamente, le squadre che ho affrontato giocano in Champions League quindi rappresentano la migliore espressione del campionato italiano: sono curioso di conoscere il livello generale di tutte le squadre della Superlega, ma è chiaro come il campionato italiano sia una delle massime leghe del mondo. Penso che sarà molto difficile vincere il campionato e gli altri titoli, ma penso anche che tutto sia nelle nostre mani e che, dando il 100% in campo, abbiamo la possibilità di vincere tutto e contro tutti“.

Il nuovo arrivato è ben consapevole delle ambizioni di Perugia: “Per me non è una situazione speciale o nuova, anche nel mio precedente club c’erano grandi aspettative e grandi obiettivi. Una situazione che da un lato potrebbe essere stressante, ma che dall’altro lato ti spinge a fare sempre tutto al massino. A livello personale, il mio obiettivo è quello di dare il massimo per la mia squadra, voglio che tutti all’interno del club siano felici e soddisfatti di me“.

Perugia sogna da anni di vincere la Champions League e Semeniuk ha vinto le ultime due edizioni: “Penso che la Champions League sia il sogno non di Perugia, ma di ogni club. Ho vinto questo trofeo due volte di seguito con lo Zaksa, penso che non fossero in molti a crederci, ma abbiamo dimostrato, oltre alle capacità individuali, soprattutto di essere una squadra. A Perugia, dove sulla carta abbiamo un ottimo team, dovremo cercare di fare lo stesso dimostrando non solo le nostre individualità, ma anche di essere una squadra. Spero di portare un po’ di fortuna, avendo vinto questa competizione negli ultimi anni, e spero che riusciremo a vincere la Champions la prossima stagione“.

Prima di congedarsi Kamil ha un messaggio per il suo nuovo pubblico: “Ai tifosi auguro relax durante le vacanze e dico loro di ricaricare le batterie per la prossima stagione perché avremo sicuramente bisogno del supporto dei nostri tifosi che sono il settimo giocatore in campo e possono aiutarci durante le partite per arrivare alla vittoria. Ci vediamo a Perugia!“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Taranto ingaggia l’opposto Mitrasinovic: “Qui c’è tutto quello che cercavo”

Volley Mercato

La Gioiella Prisma Taranto ha ufficializzato l’arrivo dell’opposto croato Tomislav Mitrasinovic, classe 2000, per la stagione 2025-2026. Un innesto di prestigio per il reparto offensivo rossoblù, che si arricchisce di un atleta dal profilo internazionale, dotato di potenza, talento e carattere.

Con i suoi 206 cm di altezza, Mitrasinovic è un opposto fisicamente imponente, capace di garantire un rendimento costante in attacco, un servizio incisivo e un muro solido e reattivo. Atleta completo, abituato ai ritmi internazionali, è pronto a mettersi al servizio della squadra con energia e determinazione.

Il suo primo approdo in Superlega risale alla stagione 2021-2022 con Monza, dove ha condiviso il reparto degli opposti con il fuoriclasse tedesco Grozer, accumulando esperienza e crescendo alle spalle di uno dei migliori bomber d’Europa.

Dopo Monza, Mitrasinovic ha spiccato il volo in Europa, giocando in Francia con il Cambrai Volley, in Slovenia con il Calcit Kamnik, poi in Turchia e infine in Bahrein, dove ha continuato a evolversi, affinando il suo gioco potente e imprevedibile.

Formatosi nell’HAOK Mladost Zagabria, con cui ha vinto 3 campionati croati, 2 Coppe di Croazia e 2 Supercoppe, ha iniziato giovanissimo a militare nella nazionale seniores, partecipando alla European Silver League, agli Europei, e vincendo l’oro ai Giochi del Mediterraneo 2022. Ha contribuito inoltre alla qualificazione della Croazia per gli Europei 2025.

Tomislav Mitrasinovic: "Prima di tutto, voglio ringraziare il club per la fiducia e l’accoglienza: sin dal primo contatto ho sentito un’energia positiva e una grande voglia di fare bene. Ho sempre sentito parlare benissimo di Taranto, della passione della piazza, dell’ambizione della società e della professionalità dello staff tecnico. Non ho avuto dubbi: qui c’è tutto ciò che cercavo. Arrivo con l’entusiasmo di chi vuole dare il massimo e con l’umiltà di chi sa che ogni giorno è un’occasione per crescere. Il mio obiettivo è essere utile alla squadra, guadagnarmi ogni punto con il lavoro e lottare su ogni pallone. Il resto, come sempre, lo dirò in campo".

Il commento di coach Gianluca Graziosi: "Tomislav è un giocatore che ricordo bene fin dai tempi di Monza, quando era ancora molto giovane e si allenava con uno dei migliori opposti al mondo come Grozer. Da allora ha fatto uno step importante ogni anno, passando attraverso campionati tosti e molto diversi tra loro. Questa sua crescita costante e la capacità di adattarsi a contesti internazionali dimostrano la sua serietà e il suo potenziale. È fisicamente dominante, potente, ma anche preciso nei colpi. Sa essere efficace in attacco, al servizio e a muro. Ma ciò che mi ha colpito di più è la determinazione con cui ha accettato il nostro progetto: in mezza giornata era già determinato a venire a Taranto. Ha ampi margini di miglioramento, e sono certo che con il lavoro quotidiano potremo far emergere ancora di più le sue qualità. È un atleta su cui si può costruire, uno spirito competitivo che potrà contagiare anche i compagni; darà molto a questa squadra e saprà conquistare il nostro pubblico".

Con l’arrivo di Tomislav Mitrasinovic, la Gioiella Prisma Taranto aggiunge forza, esperienza e ambizione al proprio arsenale. Un opposto moderno, affamato di successi, pronto a lasciare il segno.

(fonte: Gioiella Prisma Taranto)