Finale regionale Under 17, Cuneo beffata al tie-break da Parella che si laurea campione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto FIPAV Piemonte
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Cuneo chiude al secondo posto la Final Four Regionale Under 17 dopo un’impeccabile semifinale contro Acqui Terme e una Finale al cardiopalma con Parella conclusasi al tie-break. La Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo di coach Revelli non conferma quindi il titolo regionale e saranno i torinesi a rappresentare il Piemonte alle Finali Nazionali di categoria che si terranno a Monza dal 31 maggio al 5 giugno.  

Analizza così la final four, coach Francesco Revelli: “E’ stata una final four di buon livello da parte della squadra che si è ben espressa nella semifinale, gestendo con autorevolezza il match in cui i ragazzi hanno ruotato molto e portando a casa un convincente  3-0.  Il primo set della finale è stato molto netto a nostro favore, merito di una fase break incisiva e di un cambiopalla puntuale; stesso inizio nel secondo set (9-3 / 11-6), qui il merito di Parella è stato di rimanere dentro la partita. Una volta pareggiato lo svantaggio si è equilibrata anche la situazione emotiva. Gli altri set sono stati equilibrati e giocati bene da entrambe le squadre, ovviamente rimarrà il rammarico di non averla chiusa al tie-break sui parziali di 14-11 e 16-15 con palla in mano; sono situazioni che dovevamo sfruttare meglio e che ci ricorderemo a lungo. Resilienza, questo abbiamo imparato“. 

foto Fipav Piemonte

Sicuramente una stagione di crescita, che ha visto migliorare sotto tutti i punti di vista gli atleti e il gruppo, merito sicuramente di uno staff di altissimo livello per la categoria – “Dal punto di vista del percorso della squadra siamo soddisfatti, non ci piace perdere ma non sono 2 palloni di una finale che cambiano la valutazione della stagione fatta, semplicemente avrebbero gratificato il lavoro dei ragazzi in palestra, della dirigenza e dei miei assistenti Daniele Tomantis e Paolo Alivesi, che sono stati eccezionali e mi hanno permesso di allenare come un professionista e di trattare i ragazzi allo stesso modo» – coach Revelli si è già espresso sul futuro: « abbiamo già il mirino pronto per il prossimo anno“.

Molti gli appuntamenti dei prossimi giorni:
– Finali Nazionali Under 19 ad Alba Adriatica che vedranno scendere in campo Cuneo nel primo match contro i Lupi Santa Croce alle ore 16.00 di giovedì 26 maggio. La competizione terminerà domenica 29 in mattinata con le finali.
– Final four regionale Under 15 con Cuneo in campo domenica 29 maggio alle ore 10.30 al PalaItis di Mondovì nella semifinale contro Novara. Le altre finaliste, Parella e Novi, si affronteranno in contemporanea sul campo di Carrù. Finali nel pomeriggio con 3°-4° a Carrù alle 15.45 e Finalissima 1°-2° alle 16.00 a Mondovì.
– Finali Regionali Under 13 a Savigliano il 2 giugno.
– Finale Play Off serie C al meglio di 2 su 3 con i cuneesi contrapposti agli albesi nella corsa alla promozione in serie B. Ancora da definire le date, in quanto i biancoblù impegnati nelle Finali Nazionali U19.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)