Malinov, pilastro di Scandicci: “Orgogliosa di poter rimanere per la quinta stagione consecutiva”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Savino Del Bene Volley Scandicci
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Ancora insieme: Ofelia Malinov rimane alla Savino Del Bene Volley, dove guiderà anche nella stagione 2022/2023 la regia della squadra di coach Massimo Barbolini.

Malinov, arrivata a Scandicci nel 2018, è pronta anche nella prossima stagione ad essere il punto di riferimento come capitana ed alzatrice di Scandicci, squadra con la quale in quattro stagioni giocate ha raggiunto quasi i 350 punti totali in 110 partite.

Le dichiarazioni di Ofelia Malinov:

”Dire che sono felice è poco, dato che Scandicci è diventata ormai la mia seconda casa. Sono orgogliosa di poter rimanere, di proseguire con questo progetto di crescita e di alzare ulteriormente l’asticella. Quest’anno siamo riusciti a portare a casa il primo trofeo e spero che sia il primo di una lunga serie. Sono sicura che la società farà di tutto per avere una squadra competitiva. Giocheremo ancora in Europa e proveremo ad arrivare il più in alto possibile sia li che in campionato. C’è grande entusiasmo e grande voglia di fare. Vogliamo conquistarci altri riconoscimenti per noi e per la società, visti gli sforzi fatti in questi anni.”

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".