Brasile: l’Itambé Minas vince il primo round della finale scudetto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Nadine Oliver/Inovafoto/CBV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Itambé Minas a un passo dal terzo scudetto consecutivo in Brasile: la squadra di Nicola Negro ha vinto per 3-1 (25-18, 25-22, 22-25, 25-22) il primo round della finale per il titolo contro il Dentil Praia Clube e la prossima settimana, venerdì 29 aprile, avrà la possibilità di chiudere la serie già in Gara 2. Davanti al pubblico da record del campo neutro di Brasilia (quasi 8500 spettatori!) il Minas ha giocato una partita di alto livello, soffrendo soltanto nel terzo set ma prendendo subito un largo vantaggio nel primo e nel quarto.

MVP della gara Neriman Ozsoy, autrice di 19 punti con il 40% in attacco. La squadra di Negro, che affronta la serie decisiva senza l’altra straniera Danielle Cuttino, ha trovato in Thaisa un altro terminale offensivo efficace (64%), mentre il muro è stato impenetrabile con 14 punti di squadra, 4 a testa per Carol Gattaz e Macris e 3 di Kisy. Dall’altra parte grosse difficoltà per tutte le attaccanti, a partire da Brayelin Martinez (33% con 6 errori) e Anne Buijs (29%); solo l’ingresso di Tainara (12 punti) al posto di una disastrosa Kasiely ha migliorato un po’ le cose.

(fonte: Superliga Voleibol)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)