B1 femminile, Chromavis Abo verso il rush finale: il punto di Tiziano Bonizzoni

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Matteo Benelli/Gruppo Fotografico Offanengo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Il momento clou della stagione si avvicina, con la stanchezza che da un lato si fa sentire e dall’altro la necessità di spremere a fondo le energie per raggiungere i propri obiettivi. Nel ventaglio di fattori che incidono in questo periodo c’è anche la forma fisica; in casa Chromavis Abo, attuale capolista del girone B di Serie B1 femminile, a fare il punto della situazione è il preparatore atletico Tiziano Bonizzoni, al suo primo anno di lavoro a Offanengo.

“Veniamo da una stagione di lavoro a ritmi complessivamente alti – commenta Bonizzoni – e in questo periodo ci sta abbassarli leggermente, senza però perdere in concentrazione ed efficacia. Si mantiene l’intensità e si punta più sulla precisione; nel complesso, si passa più dal lavoro globale a quello specifico. Nel mio compito, ora il focus è più puntato a livello individuale, cercando di contemplare le diverse necessità di ogni atleta. Se prima, soprattutto all’inizio, è la squadra che si è adattata maggiormente al mio lavoro, ora è un po’ viceversa“.

Quindi il preparatore atletico aggiunge: “La squadra sta bene, incrociando le dita ovviamente. Fin qui non abbiamo avuto problematiche fisiche serie, riuscendo a gestire piccoli problemi prima che sfociassero in qualcosa di più grande. La forma generale è buona e vedo anche un po’ di margine per alcune ragazze, non perché siano indietro ma proprio perché hanno le capacità per fare ancora meglio. Con lo staff strada facendo la comunicazione è diventata sempre più intensa e analitica e questo ha agevolato il lavoro. Nel complesso, ora è tempo di raccogliere quanto seminato, portando avanti una fase di mantenimento sempre con qualche stimolo di sollecito“.

Sto vivendo molto bene questa mia prima avventura a Offanengo – continua Bonizzoni – con lo staff abbiamo creato un bel rapporto, condividendo anche momenti al di fuori della palestra. Mi stimola molto avere un coach come Giorgio Bolzoni che ti dà carta bianca e  responsabilità. Inoltre, l’ambiente è davvero ottimale e mi trovo molto bene. Inizialmente, pensavo che passare dalla C alla B1 fosse un salto troppo grande, poi mi sono accorto che è stato possibile: sono contento anche di quanto sono riuscito a fare, pur consapevole di dover sempre migliorare“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Perugia, ecco (anche) la Champions! Sirci: “La più importante vittoria che abbiamo conseguito” (VIDEO)

Champions League

C'è chi lo ama e c'è chi lo trova fin troppo... esuberante, ma resta il fatto che Gino Sirci, a Perugia, ha dato vita a una dinastia vincente. Sotto la sua presidenza i Block Devils hanno messo in bacheca qualunque trofeo si potesse conquistare in Italia, in Europa e nel mondo. Alla nutrita collezione mancava giusto la Champions League. Da domenica 18 maggio 2025 neanche più quella.

"Ho ricevuto 163 messaggi di congratulazioni - afferma Sirci poco dopo la premiazione -. Tutti sono felici per noi. Abbiamo fatto felici tanti tifosi di Perugia e dell'Umbria, ma anche tanti italiani che sono diventati nostri sostenitori. Vincere qui, con tutto il palazzetto contro, non ha prezzo. Una grande soddisfazione, la più importante vittoria che abbiamo conseguito. L'unico trofeo che ci mancava, è diventato la nostra vittoria più importante". Qui in basso il video integrale.

https://www.youtube.com/watch?v=-A54YGvLji4

(fonte: Sir Safety Perugia)